Mondo prestiti

Il 2018 va in archivio con un bel rialzo dei prestiti
18 gennaio 2019 - Il 2018 è stato un ottimo anno per il credito alle famiglie e alle imprese; sia per quello che riguarda i prestiti sia per ciò che riguarda i mutui si sono registrati incrementi annui superiori al 2%; ne beneficiano di sicuro i consumatori e anche i mercati. Vediamo assieme i dati del rapporto Abi.

Crescono i prestiti auto
16 gennaio 2019 - Nel corso dei dodici mesi intercorsi fra luglio 2017 e giugno 2018, il 49,6% di chi ha concluso l'acquisto di un'automobile nuova si è servito di un prestito. Ad essere preferite sono state le proposte delle finanziarie non collegate alle case automobilistiche; ecco i dati emersi dallo studio Crif.

Effetto Black Friday sui consumi
15 gennaio 2019 - Novembre batte dicembre nelle vendite e, a ben guardare, forse batte anche gennaio e i saldi stagionali. A determinare questa situazione l'ormai diffusissima abitudine di partecipare alle iniziative del Black Friday e del Cyber Monday, abitudini proprie anche dei consumatori e venditori italiani.

Dove viaggeranno (a rate) gli italiani
14 gennaio 2019 - Gli italiani amano viaggiare e, numeri alla mano, negli scorsi dieci anni hanno deciso di dedicare sempre più risorse economiche a questa loro passione; senza dubbio anche la possibilità di ottenere prestiti personali per pagare le vacanze ha influito positivamente.

Si prepara un 2019 di spese per cibo, viaggi e hi-tech
9 gennaio 2019 - Cibo, hi-tech e viaggi continuano a essere voci di spesa importanti cui gli italiani non solo non hanno alcuna intenzione di rinunciare, ma addirittura, in determinati casi, attireranno spese maggiori rispetto a quanto non sia stato nel corso del 2018. Vediamo nel dettaglio il rapporto Coop Nomisma.

Intenzioni di acquisto in crescita
7 gennaio 2019 - Grazie anche alle richieste di prestito personale per affrontare in maggiore serenità le spese familiari, gli italiani paiono aver avuto nel corso del 2018 una buona fiducia nelle loro possibilità di spesa e le intenzioni d'acquisto ne hanno beneficiato. I numeri dell'Osservatorio Findomestic.

Detrazioni fiscali 2019: ecco quelle confermate
3 gennaio 2019 - Acquisto mobili, ristrutturazione, riqualificazione energetica e cura del verde; anche per il 2019 i contribuenti italiani potranno godere delle detrazioni fiscali legate ad alcuni specifici interventi sulla casa. Tra le novità c'è l'aumento dell'aliquota per il rinforzo sismico degli edifici.

Italiani sempre più digitali
26 dicembre 2018 - Le nuove tecnologie stanno trasformando l’accesso ai servizi bancari e assicurativi: secondo un’analisi della School of Management del Politecnico già 11 milioni gli italiani hanno provato a usarli via pc o smartphone. Per la gestione del risparmio si continua a preferire la banca tradizionale.

Pagamenti, prestiti e polizze sempre più digital
24 dicembre 2018 - La School of Management del Politecnico di Milano ha pubblicato i dati di uno studio molto interessante che analizza il rapporto fra italiani, consumi e web. Se Internet è ormai canale comune per l'accesso ai servizi finanziari, assicurativi o bancari, la gestione del risparmio è ancora offline.

La Polizia postale lancia l'allarme truffe online
21 dicembre 2018 - Se ci viene proposto un prestito personale a tassi troppo vantaggiosi rispetto alle medie di mercato e a farlo sono soggetti non verificabili o, anche, siti apparentemente noti ma che ci spingono a comportamenti insicuri, meglio fare attenzione; probabilmente si tratta di un tentativo di frode.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Aumenta il volume delle transazioni senza contanti 2 ottobre 2023
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi 29 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.