logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I milanesi sono i più indebitati d'Italia

25 mag 2017 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

i milanesi sono i piu indebitati d italia

Seguono in classifica Roma e Bologna

Sono i milanesi i più indebitati d’Italia: secondo i calcoli di Crif, che fa da “semaforo” per le banche nell’erogazione dei prestiti, la somma degli importi pro-capite ancora da rimborsare nella città meneghina è infatti pari a 61.433 euro subito dopo seguita da Roma con 53.542 euro e Bologna con 46.127 euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Gli importi sono stati ricavati attraverso l’analisi dei dati disponibili al 31 marzo di quest’anno in Eurisc – il sistema di informazioni creditizie gestito da Crif che raccoglie i dati relativi a oltre 81 milioni di posizioni creditizie.

A Milano, chi ha almeno un finanziamento in corso, in media rimborsa mensilmente rate di importo pari a 458 euro mentre l’indebitamento residuo, inteso come somma degli importi pro-capite ancora da rimborsare, è pari a 61.433 euro.

Le forme di finanziamento più diffuse nel capoluogo lombardo sono i prestiti finalizzati destinati all’acquisto di beni e servizi quali auto, moto, elettronica ed elettrodomestici, articoli di arredamento e viaggi, ecc. Tali finanziamenti hanno un peso in termini di numerosità pari al 34,8% sul totale. Al secondo posto si collocano i mutui per acquisto di abitazioni, corrispondenti al 34,1% sul totale, e  al terzo i prestiti personali pari al 31,1 per cento.

I quartieri in cui i cittadini ogni mese devono sostenere la rata media più elevata sono il Centro Storico (859 euro mensili), seguito da Porta Venezia – Lambrate – Città studi (494 euro), mentre la rata più leggera si riscontra nel quartiere Forze Armate – San Siro – Baggio (393 euro), dove si ha la minor incidenza di mutui.

Per quanto riguarda l’indebitamento medio, troviamo al primo posto il Centro Storico con oltre 121.000 euro pro capite che ancora devono essere rimborsati, anche in ragione del valore medio-alto degli immobili finanziati. A seguire Porta Venezia – Lambrate – Città studi con oltre 68 mila euro. Il quartiere Forze Armate – San Siro – Baggio è quello invece dove gli abitanti sono meno indebitati (53.098 euro a testa).

Se si guarda alla composizione del debito nel portafoglio delle famiglie, la percentuale di mutui è più elevata nei quartieri Centro Storico (41,1%), Porta Venezia – Lambrate – Città studi (37,6%) e Stazione Centrale - Greco - Crescenzago (35,6%), le cui rate medie superano tutte i 450 euro.

I prestiti personali, invece, sono invece più diffusi nella zona Stazione Centrale - Greco - Crescenzago con il 33,4%, davanti a Porta Nuova - Bovisa - Niguarda - Fulvio Testi, con il 32,1% sul totale dei finanziamenti complessivi. I quartieri Centro Storico e Forze Armate – San Siro – Baggio mostrano, invece, un’incidenza decisamente inferiore alla media cittadina. Infine, per quanto riguarda i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi, sono i residenti nei quartieri Forze Armate – San Siro – Baggio e Porta Volta - Fiera - Gallaratese - Quarto Oggiaro ad averne sottoscritti di più, rispettivamente con il 41,2%, e il 35,4% del totale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.