logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

No allo smartphone, si ai viaggi

11 mag 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

no allo smartphone si ai viaggi

Viaggiare con il prestito e...senza telefono

I nostri connazionali comprano meno smartphone: a rivelarlo ci ha pensato l’ultimo Osservatorio mensile curato dal Centro Ricerche e Studi Findomestic, che si è occupato di analizzare le attuali intenzioni di acquisto delle famiglie del nostro paese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Circostanza che un po’ stupisce specialmente se si tiene conto che, sempre secondo un sondaggio dell’Istituto Bancario, il 94% degli italiani con un’età compresa tra i 18 ed i 64 anni possiede uno smartphone. Anzi, almeno uno. Una percentuale che arriva a raggiungere la cifra tonda (100%) nella fascia d’età tra i 25 ed i 29 anni.

Più di 8 italiani su 10 scelgono di saldare il pagamento in un’unica soluzione al momento dell’acquisto ma, in alcuni casi, gli interessati decidono di fare ricorso ad un piccolo prestito personale oppure all’opportunità di pagare a rate questo che, per certi versi, può essere visto come un vero e proprio investimento. In oltre la metà dei casi (54%) gli intervistati hanno dichiarato di attendere che il proprio smartphone si rompa prima di comprarne uno nuovo mentre circa il 27% cambia il proprio telefono con una cadenza media di due anni.

Nella nostra quotidianità questi dispositivi stanno assumendo un ruolo sempre più importante: basti pensare che quasi due persone su tre (65%) hanno dichiarato di non usare più la tradizionale sveglia ma di alzarsi ogni mattina con il suono del proprio cellulare. Non è tutto, anche la qualità più elevata degli smartphone attualmente in circolazione ha permesso di sostituire altri beni come, giusto per dirne uno, la macchina fotografica.

Nonostante ciò, secondo l’ultimo Osservatorio, il comparto della telefonia ha messo in luce un trend in diminuzione, passando dal 23,7% al 22,2%, con una previsione di spesa che si mantiene tra i 300 ed i 500 euro.

Dato il periodo dell’anno non stupisce, al contrario, il buon andamento che contraddistingue il comparto del tempo libero ed in particolar modo dei viaggi e delle vacanze che sono passati dal 49,0% al 49,4% guadagnando un +0,4%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.
pubblicato il 3 settembre 2025
Ecco i bonus in arrivo a settembre

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Auto elettriche, asili nido, elettrodomestici, sport: sono in partenza diversi bonus, rinnovati o con regole riviste.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.