logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A Genova molti ricchi e molti debiti

10 mag 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

a genova molti ricchi e molti debiti

Nella città della Lanterna i debiti sono dove non ve lo aspettereste

I genovesi, popolo indebitato ma, alla fin fine, sano. E' il ritratto che emerge dalla Mappa del credito del Crif, la centrale di controllo dei rischi creditizi, secondo cui gli abitanti del capoluogo ligure hanno, in media, 41.891 euro a testa di debiti da pagare, tra mutui e prestiti personali. La cifra potrebbe spaventare ma, in realtà, non sembra  così gravosa, almeno in relazione alla realtà del resto del Paese. Genova con i suoi 42 mila euro l'anno è ben piazzata nella classifica nazionale: è quarta dopo Milano, i cui abitanti devono restituire in media 61.433 euro, Roma (53.542 euro), Bologna (46.127 euro) e prima di Venezia. Più indietro è Torino con i suoi 39.973 euro.

Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata
Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata

Rimborsi da 344 euro al mese. Secondo il Crif a Genova, in media, chi ha attivo almeno un contratto di credito, rimborsa 344 euro al mese. A farla da padrona sono i prestiti, non tanto i mutui. Gli acquisti riguardano soprattutto auto, moto, l'elettronica e gli elettrodomestici, l'arredamento e i viaggi: da soli, i prestiti personali coprono il 32,7% delle somme  da restituire, a Genova. Soldi cash che servono a creare un po' di liquidità oppure a portare a termine altri progetti.

Genovesi ricchi ma indebitati. Secondo gli esperti, dall'analisi risulta evidente come l’indebitamento, alla fine, riguardi più i ricchi che i poveri: a Genova, per esempio, la rata media più elevata risulta essere quella del quartiere più ricco, ossia il Medio Levante, dove gli abitanti hanno in media, 455 euro mensili da restituire. Dietro c'è il quartiere Centro Est (404 euro) mentre il debito minore si riscontra nel quartiere Val Polcevera (284 euro), storicamente più popolare rispetto agli altri due.

Fiducia nel credito. Dalla mappatura del Cirfi viene fuori il ritrtatto di una popolazione, quella genovese, che da un lato spende ma dall'altro continua a risparmiare, come da tradizione. In queste zone, sostengono gli esperti, la richiesta di denaro non viene destinata solo ed esclusivamente a soddisfare la voglia di auto nuova: c'è, è vero, chi spende soldi per prodotti voluttuari ma c'è anche chi è alla ricerca di soldi per ragioni più concrete, come gli improvvisi lavori in casa o anche soddisfare necessità impellenti e improvvise. Infine, nota positiva, alla base di tutto c’è la capacità di rimborso che accomuna i genovesi (risparmiatori, appunto) e che dà fiducia agli istituti di credito, che erogano prestiti, soprattutto prestiti personali, in base alle effettive capacità di rimborso dal parte delle famiglie.

Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.
pubblicato il 3 settembre 2025
Ecco i bonus in arrivo a settembre

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Auto elettriche, asili nido, elettrodomestici, sport: sono in partenza diversi bonus, rinnovati o con regole riviste.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.