Mondo prestiti

A Natale va forte l'abbigliamento
20 dicembre 2019 - Secondo l'Osservatorio di Compass, quasi la metà dei nostri connazionali quest'anno è disposta a spendere fino a 250 euro per i regali di Natale, con gli smartphone che faranno da protagonisti dei pacchi. Il 32% degli italiani comprerà i regali online, valore in aumento rispetto al 30% del 2018.

Natale: sotto l’albero prodotti alimentari e giocattoli
17 dicembre 2019 - Quest'anno la spesa pro capite per i regali di Natale si aggirerà sui 167 euro, con un giro di affari complessivo di circa 10 miliardi di euro, valore in calo del 2% rispetto al 2018; i veri protagonisti saranno gli strumenti tecnologici, i prodotti alimentari e i giocattoli. A rivelarlo Codacons.

Gli italiani sono un popolo di formichine
16 dicembre 2019 - Secondo il barometro Intrum che si è occupato di monitorare l’andamento del benessere finanziario in 24 paesi europei, l'84% degli italiani, contro il 75% della media europea, riesce a risparmiare un po' ogni mese anche se molte famiglie vorrebbero mettere da parte qualcosa in più; ecco i dettagli.

Casa: quali agevolazioni per il 2020
13 dicembre 2019 - La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto e confermato numerosi bonus a vantaggio delle famiglie e dei produttori; uno dei più importanti è l'ecobonus che prevede una detrazione del 65% su un massimo di 100 mila euro e include diversi interventi. Ecco nel dettaglio anche le altre agevolazioni.

Italia: paese delle diseguaglianze
11 dicembre 2019 - L'Italia è uno dei paesi europei dove la disuguaglianza è più forte, posizionandosi quart'ultima nella classifica dei 25 paesi Ue in cui esiste l’indicatore sulla disuguaglianza dei redditi; le famiglie più ricche hanno un reddito sei volte superiore a quelle più povere. Ecco i dettagli.

In attesa della tredicesima: tante bollette e pochi regali
5 dicembre 2019 - A breve ai dipendenti e ai pensionati verrà accreditata la tredicesima, ma per cosa verrà utilizzata? Secondo Federconsumatori il 23,1% verrà assorbito dal rimborso di prestiti, mutui e affitti, seguito dalle bollette e dalle utenze (22,20%). In aumento le spese destinate ai regali e alla spesa.

Gli italiani chiedono più prestiti, ma diminuisce l’importo
3 dicembre 2019 - Secondo le rilevazioni di CRIF, ad ottobre le richieste di prestiti personali da parte degli italiani sono cresciute del 3,5% su base annua; a diminuire del 2,6%, invece, è l'importo medio richiesto. La maggior parte delle domande si concentra nella fascia inferiore ai 5.000 euro; ecco i dettagli.

Estinzione anticipata di prestiti e mutui: sentenza Ue
29 novembre 2019 - Grazie ad una sentenza della Corte Europea, sono diversi i costi che d'ora in poi potranno essere rimborsati nel momento in cui un cliente decida di estinguere anticipatamente un finanziamento; tra questi i costi d'istruttoria, di gestione della pratica e di intermediazione. Ecco i dettagli.

Chi può richiedere il Bonus TV 2019
28 novembre 2019 - A fronte del cambiamento che interesserà la frequenza dei canali televisivi tra il 2020 e il 2022, il Governo ha stanziato 151 milioni di euro attraverso bonus ideati per coloro che fanno parte della fascia ISEE I e II e che compreranno una tv dotata della nuova tecnologia. Ecco i dettagli.

Black Friday, acquisti per più di una famiglia su tre
26 novembre 2019 - Secondo le stime di Federconsumatori, quest'anno, il 39% delle famiglie italiane acquisteranno in occasione del Black Friday approfittando degli sconti previsti; la spesa media preventivata è di circa 168 euro e molti degli acquisti saranno destinati ai regali natalizi. Ecco i dati nel dettaglio.
Le news più popolari
- Come sono andati i consumi di Pasqua 14 aprile 2021
- Con Nuove imprese a tasso zero più incentivi per donne e under 35 13 aprile 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Cosa fare quando serve un prestito?
9 aprile 2021 - Il prestito è uno strumento utile quando si è in una situazione di difficoltà economica, ma va chiesto e valutato a precise e determinate condizioni: ad incidere sulla possibilità di accendere il finanziamento, le condizioni finanziarie della famiglia e la presenza di una o più entrate reddituali.
-
Come funziona il prestito auto?
2 aprile 2021 - Per ridurre l'impatto dei veicoli sull'ambientale, sempre più persone stanno sostituendo la propria auto con una nuova meno inquinante: per fare ciò può essere utile ricorrere al prestito finalizzato, un finanziamento strettamente legato all’acquisto di un certo bene o servizio. Ecco i dettagli.