Mondo prestiti

Gli italiani non spendono: previsioni d'acquisto in calo
8 giugno 2022 - I dati dell'Osservatorio Findomestic evidenziano, durante lo scorso mese, un ribasso nella propensione all’acquisto (-11,8%) in tutti i settori: si salvano solo viaggi e vacanze (+1,1%), tanto che oltre sei italiani su dieci dichiarano di voler programmare una vacanza o pianificare un viaggio.

Tra vacanze e centri estivi, nuova stangata per le famiglie
7 giugno 2022 - L'Adoc lancia l'allarme: nonostante il bonus centri estivi sia stato confermato per il 2022, mancano ancora le linee guida per l'erogazione e le famiglie italiane presto dovranno fare i conti con la retta mensile del servizio. Nel frattempo, alcune regioni virtuose sono corse ai ripari.

I consumi migliorano grazie a retail e ristorazione
3 giugno 2022 - Nonostante i consumi siano ancora lontani dai livelli pre-pandemia, ad aprile è stato registrato un miglioramento rispetto ai primi tre mesi del 2022; la graduale ripresa ha tre grandi propulsori: la crescita del mercato del lavoro, i risparmi delle famiglie e l’allentamento delle restrizioni.

Carburanti alle stelle, famiglie in allarme
1 giugno 2022 - Secondo l’Osservatorio nazionale Federconsumatori, i rincari dei carburanti si traducono in un aggravio di 264 euro l’anno per una famiglia che effettua due pieni di benzina al mese di circa 50 litri; richieste nuove misure per calmierare i listini dei carburanti, combattendo le speculazioni.

Prestiti: è corsa agli incentivi per le aziende “al femminile”
26 maggio 2022 - Il Fondo per l’imprenditoria femminile, l’incentivo del ministero dello Sviluppo Economico gestito da Invitalia, sta riscuotendo sempre più successo tra le imprese guidate da donne: le agevolazioni finanzieranno programmi di investimento in diversi settori, quali industria, artigianato e turismo.

In arrivo i “prestiti” per l'energia
24 maggio 2022 - Gli obiettivi del piano RePowerEu, un pacchetto di 200 miliardi di euro stanziati dall'Unione europea, sono quelli di ridurre sia la dipendenza energetica dalla Russia che il costo dell'energia; non è ancora chiaro, però, come verranno impiegati e quale potrà essere il perimetro dell'intervento.

La Cattolica di Milano contro il sovraindebitamento
20 maggio 2022 - L'Università Cattolica di Milano ha da poco creato l’Osservatorio sul debito privato con l'obiettivo di aumentare il livello di alfabetizzazione finanziaria degli italiani e di dotarli di strumenti utili a gestire l’assunzione dei debiti e prevenire alcune forme di sovraindebitamento.

In Francia le etichette dicono se un oggetto si può riparare
18 maggio 2022 - L'economia circolare è alla base di un'iniziativa diffusa in Francia: dal 2021, su alcuni prodotti è presente un'etichetta che valuta quanto un oggetto possa avere “nuova vita” dopo i primi guasti; l'obiettivo dell'etichetta con indice di riparabilità è doppio. Ecco perché.

Per far fronte all’inflazione meglio rateizzare
17 maggio 2022 - Una recente indagine realizzata da United ha messo in rilievo come la possibilità di frazionare il pagamento rappresenti per molti consumatori europei un’opzione molto gradita per poter continuare a fare acquisti: i rimborsi più lunghi sono piuttosto frequenti in Italia e in Germania (54%).

Prestiti fintech alle imprese più che quadruplicati in due anni
13 maggio 2022 - Per le Pmi, il credito fintech si afferma sempre di più come strumento ordinario, al fianco dei finanziamenti bancari tradizionali: secondo un rapporto di ItaliaFintech, nel primo trimestre del 2022 i finanziamenti alle imprese sono quasi quintuplicati rispetto ai primi tre mesi del 2020.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi 29 settembre 2023
- Private label nel carrello dei consumatori europei 27 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.