Mondo prestiti

Bankitalia: ancora un aumento dei prestiti ai privati
22 gennaio 2021 - Secondo il report di Banca d'Italia, a novembre 2020, il mercato del credito ha registrato un altro aumento dei prestiti concessi dalle banche: i finanziamenti alle famiglie sono cresciuti del 2,2% sui dodici mesi, mentre quelli alle società non finanziarie hanno registrato +8,1%.

Confesercenti: nel primo trimestre 2021 in fumo 15 miliardi
21 gennaio 2021 - Secondo un'analisi di Confesercenti, la pandemia ha già bruciato 105 miliardi di euro di consumi nel 2020 e la partenza del nuovo anno si sta dimostrando altrettanto difficile: le attività più colpite dalla recessione hanno registrato una diminuzione media del valore aggiunto del 16,2%.

Reclami in banca: tempi più lunghi per ottenere risposta
19 gennaio 2021 - È stata introdotta una modifica del termine di risposta ai reclami da parte delle banche, ma solo per quelle richieste che non hanno ad oggetto servizi di pagamento: la banca è tenuta a rispondere entro sessanta giorni dalla ricezione del reclamo invece di trenta come era in passato.

Cessione del quinto: firmato l'accordo tra Bnl e Poste Italiane
13 gennaio 2021 - Grazie all'accordo siglato da Poste Italiane e Bnl Gruppo Bnp Paribas, Bnl Finance potrà distribuire tramite la rete degli uffici postali i suoi prodotti di cessione del quinto di stipendio o pensione; l’operazione, tuttavia, rimane soggetta all’autorizzazione delle autorità di vigilanza.

Nel 2021 la ripresa dei consumi sfiorerà il 5%
11 gennaio 2021 - Secondo un sondaggio condotto da Coop e Nomisma, un quinto degli intervistati immagina di spendere di più rispetto allo scorso anno: casa ed elettrodomestici hi-tech sono in cima alla lista, mentre i più penalizzati saranno trasporti pubblici, abbigliamento, calzature, abbonamenti e pay tv.

Tariffe e caro-vita: nel 2021 rincari per quasi 800 euro a famiglia
7 gennaio 2021 - L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha provato a elaborare una stima sull’andamento dei prezzi e delle tariffe dei servizi più utilizzati nel 2021: ad aumentare quasi tutte le voci analizzate, fatta eccezione per le tariffe autostradali. Ecco i dettagli dell'indagine.

Confcommercio: l’Italia ha perso 300 mila imprese nel 2020
5 gennaio 2021 - Si stima che le restrizioni imposte dalla pandemia abbiano portato alla chiusura di 390 mila imprese nel commercio non alimentare e nei servizi, facendo precipitare, di conseguenza, la propensione alla spesa; a risentirne sono state soprattutto le attività legate al tempo libero.

Acea: troppo ambiziosi gli obiettivi della mobilità green Ue
1 gennaio 2020 - Secondo una ricerca di Acea, dei 243 milioni di auto che hanno circolato sulle strade Ue l'anno scorso, quelle a emissioni zero erano uno striminzito 0,25%; proprio per questo l'associazione ritiene che gli obiettivi che si è posta la Commissione Ue per il parco auto siano troppo ambiziosi.

Fiducia, aspettative, e-commerce: l'impatto della pandemia sui consumi
31 dicembre 2020 - Gli italiani sicuri che il peggio sia ormai alle spalle sono solo il 12%, ma i nostri connazionali sono anche coloro che hanno più fiducia, rispetto ai francesi e agli inglesi, nella gestione dell’emergenza sanitaria del proprio governo. A rivelarlo l'ultimo European Opinion Tracker.

Lo stop al rosso di conto corrente mette a rischio l’economia
29 dicembre 2020 - Tra gli effetti indesiderati delle nuove norme dell’Eba per impedire lo scoperto di conto corrente, vi è anche quello del mancato pagamento di stipendi e contributi da parte dei piccoli imprenditori, già piegati dall’impatto economico della pandemia. L’allarme di Unimpresa e Consumerismo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 112 pagine
Le news più popolari
- In Francia le etichette dicono se un oggetto si può riparare 18 maggio 2022
- Per far fronte all’inflazione meglio rateizzare 17 maggio 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Consumi: la nota Istat
13 maggio 2022 - L'economia è in una fase di rallentamento, ma a marzo il mercato del lavoro ha mostrato un deciso miglioramento, con un incremento dell’occupazione e una riduzione della disoccupazione e dell’inattività: tutto ciò significa più reddito da destinare ai consumi. A rivelarlo è la nota dell’Istat.
-
Prestiti e tassi d’interesse
6 maggio 2022 - Dopo che la banca centrale statunitense e la Banca d’Inghilterra hanno alzato i tassi di interesse, ora gli occhi sono puntati sul prossimo meeting della Banca centrale europea: il rialzo dei tassi rientra in un set di strategie il cui obiettivo è il raffreddamento dei rincari dei beni e servizi.