logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I tassi aumentano, i prestiti calano

2 gen 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

i tassi aumentano i prestiti calano

I dati di Abi

A novembre i prestiti a imprese e famiglie sono diminuiti del 3,4% rispetto allo stesso mese del 2022. Il ritmo del calo è praticamente costante rispetto al -3,3% registrato a ottobre. Lo afferma l’Abi, l’Associazione bancaria italiana, nel suo bollettino mensile.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

L’andamento dei tassi

“Il calo dei volumi di credito - spiega l’Abi - è coerente con il rallentamento della crescita economica, che contribuisce a deprimere la domanda di prestiti”. A questo quadro non certo positivo si aggiunge poi il peso dei finanziamenti, che scoraggia famiglie e imprese e rende le banche più caute, per il timore di non riavere il proprio credito.  

Il tasso medio sui nuovi mutui è stato infatti del 4,48%, in crescita rispetto al 4,35% di ottobre. Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è stato del 5,55%, anche in questo caso in aumento rispetto al mese precedente, quando era al 5,46%. Il tasso medio sul totale dei prestiti ha toccato il 4,75%, contro il 4,71% di ottobre.

Dalla Bce ai prestiti

“I più recenti dati, relativi agli andamenti dell’economia dell’area dell’euro e di quella italiana, continuano a mostrare che gli effetti della politica monetaria restrittiva realizzata dalla Bce si stanno manifestando”, ha sottolineato l’Abi. Parte tutto da lì: dall’aumento dei tassi approntato dalla Banca centrale europea nel tentativo di raffreddare l’inflazione.

Nelle ultime due riunioni, la Bce ha lasciato i tassi invariati, facendo prevedere l’inizio di un periodo di tassi costanti. Nei prossimi mesi, anche i costi di finanziamento dovrebbero comportarsi nella stessa maniera, tenendo però presente che le decisioni della Banca centrale si scaricano su mutui e prestiti con alcuni mesi di ritardo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.