Mondo prestiti

Sardegna: prestiti a interessi zero per gli alluvionati
7 gennaio 2014 - Il nuovo anno è cominciato con notizie abbastanza positive per i cittadini sardi che hanno subito danni in seguito alle violenti alluvioni dello scorso novembre. Anche se nella zona nordorientale dell’isola molte famiglie sono ancora senza casa, qualche aiuto concreto è arrivato con gli ultimi provvedimenti varati dal Governo a fine 2013.

Il bonus bebè 2014
20 dicembre 2013 - Erano state molte le mamme lavoratirci che avevano usufruito del fondo nuovi nati istituito nel 2012. Adesso arrivano dal governo Letta altri 30 milioni di euro per finanziare il bonus bebè 2014 che, questa volta, si tradurrà in un'agevolazione per l'accesso al credito delle famiglie dei nuovi nati.

Ripresa dei prestiti, ma non in Italia
17 dicembre 2013 - Il ricorso al credito al consumo riprende a crescere, ma non in Italia. Se i dati che arrivano da Madrid, ad esempio, parlano di un incremento del 6% per i prestiti concessi alle famiglie, Assofin registra in Italia un calo di quasi il medesimo valore: 5,6%

Come funziona il prestito su pegno
12 dicembre 2013 - I consumatori italiani, costretti tra le spire della crisi economica, si rivolgono sempre più spesso a forme di credito alternative pur di ottenere liquidità immediata. Tra queste, le ultime arrivate sono i finanziamenti a breve termine che si ottengono su pegno, cioè con la consegna, a garanzia del finanziamento, di beni materiali all’Istituto di credito erogante.

Prestiti più facili dal 2014
5 dicembre 2013 - Una ventata di ottimismo arriva dalle banche europee certe, nelle loro previsioni, che il 2014 porterà alle imprese un accesso più facile al credito. La ricerca European Banking Barometer condotta dalla E&Y rivela che 184 istituti di credito di 11 Paesi hanno assicurato di aprire i rubinetti del credito concedendo prestiti con maggiore facilità, soprattutto alle piccole e medie imprese.

Diecimila imprenditrici per il microcredito targato donna
28 novembre 2013 - Sono più di diecimila le richieste di orientamento attivate dalla campagna “Riparti da te”(attuata col supporto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali, che ha come obiettivo far conoscere alle donne una serie di modalità di accesso a prestiti agevolati disponibili per creare piccole imprese, dando impulso al lavoro femminile tramite lo strumento del Microcredito donne.

Prestiti per i danni da alluvione
26 novembre 2013 - Per aiutare i cittadini colpiti dall’alluvione delle scorse settimane banche ed enti pubblici hanno messo a punto un meccanismo di sospensione dei prestiti e dei mutui già contratti e una serie di finanziamenti agevolati per far fronte alle spese urgenti.

Attenzione ai prestiti tra familiari: il redditometro vi spia
20 novembre 2013 - A quanti è capitato, in questi momenti di crisi soprattutto, di dover chiedere aiuto a un parente per un aiuto economico? In genere si tratta di aiuti che non vengono mai formalizzati: l’impegno a pagare, cioè a onorare il debito, è puramente morale. Ma se il fisco indagasse su questi trasferimenti di denaro, cosa succederebbe?

Un prestito per l’Erasmus
13 novembre 2013 - Più opportunità per gli studenti universitari che decidono di trascorrere un periodo di studi all’estero per migliorare il proprio curriculum. A partire da gennaio entra nel vivo il sistema dei prestiti Erasmus Plus, appena approvato dal Parlamento europeo. A sostegno dei giovani arrivano molte più risorse di quante fino a oggi ne siano mai state stanziate.

Le Acli garantiscono la cessione del quinto per i pensionati
8 novembre 2013 - E' il patronato Acli, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, a spiegare direttamente con un comunicato stampa inviato agli organi d'informazione, come devono fare i pensionati per avere accesso a un prestito tramite la formula della cessione del quinto.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 112 pagine
Le news più popolari
- In Francia le etichette dicono se un oggetto si può riparare 18 maggio 2022
- Per far fronte all’inflazione meglio rateizzare 17 maggio 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Consumi: la nota Istat
13 maggio 2022 - L'economia è in una fase di rallentamento, ma a marzo il mercato del lavoro ha mostrato un deciso miglioramento, con un incremento dell’occupazione e una riduzione della disoccupazione e dell’inattività: tutto ciò significa più reddito da destinare ai consumi. A rivelarlo è la nota dell’Istat.
-
Prestiti e tassi d’interesse
6 maggio 2022 - Dopo che la banca centrale statunitense e la Banca d’Inghilterra hanno alzato i tassi di interesse, ora gli occhi sono puntati sul prossimo meeting della Banca centrale europea: il rialzo dei tassi rientra in un set di strategie il cui obiettivo è il raffreddamento dei rincari dei beni e servizi.