Mondo prestiti

Istat: in riduzione la crescita del Paese

Istat: Pil a +0,2% nel secondo trimestre

24 agosto 2018 - Secondo i dati Istat, il secondo trimestre 2018 si è chiuso con una crescita del Pil dello 0,2%, in lieve rallentamento rispetto al +0,3% archiviato nel primo trimestre. Un dato che però non spaventa gli italiani; stando ai dati messi in luce dall'osservatorio Findomestic, la fiducia dei cittadini nel futuro è ancora alta.

Autore: Francesca Lauritano
Nuovi prestiti d’onore per le matricole

Università: in arrivo i nuovi prestiti d'onore?

23 agosto 2018 - La nuova misura, ora in fase di studio, da parte del ministero dell’Istruzione prevede per i prossimi cinque anni risorse per circa 100 milioni di euro, grazie al sostegno della Banca europea degli investimenti. Il 75% dell’importo andrebbe a sostegno dei giovani studenti universitari del sud del Paese, per un totale di circa 2.500 ragazzi con prestiti fino a 8.000 euro l'anno.

Autore: Rosaria Barrile
Estate bollente per i prestiti personali: +7,6% in sei mesi

Estate da record per i prestiti personali

21 agosto 2018 - Aumentano le richieste di prestito (+3,7%) e gli importi medi richiesti (+6,4%); questo il bilancio del primo semestre tracciato da Crif sul settore del credito al consumo. Risultati da record, in particolare, per i prestiti personali, che nei primi sei mesi dell'anno hanno archiviato un incremento delle domande pari al +7,6%. In aumento anche i tempi medi di restituzione.

Autore: Franco Canevesio
Spese scolastiche: diamoci un taglio

Come risparmiare sulle spese scolastiche

13 agosto 2018 - Non aspettare l'ultimo momento per gli acquisti, confrontare il canale tradizionale con quello web per trovare le promozioni migliori, resistere alle lusinghe della moda che, spesso, non fanno il paio con la qualità e, se necessario, ricordare che esistono prestiti personali legati alla formazione scolastica che possono essere una mano per sentire meno il peso, economico, della scuola.

Autore: Rosaria Barrile
Ecco dove si investe per ristrutturare

Ristrutturazioni: quali le regioni dove si fanno più investimenti

9 agosto 2018 - Sono principalmente opere di recupero edilizio o efficientamento energetico degli immobili, ma grazie ai vantaggi derivanti dagli sgravi fiscali sulle ristrutturazioni, i lavori di ammodernamento che hanno reso più belle ed eco sostenibili le case italiane sono molti. Secondo un'analisi di Confartigianato, però, in Trentino, Valle d'Aosta e Liguria si è saputo cogliere meglio l'occasione.

Autore: Francesca Lauritano
Cresce il gradimento per le banche online

Prestiti personali, si fanno avanti i nuovi canali

8 agosto 2018 - Nel 2010 sono passati attraverso il canale web appena l'1% dei prestiti personali richiesti negli Stati Uniti. Lo stesso dato, rilevato da Bloomberg per il 2017, è pari ora al 36%. Il controvalore di questi finanziamenti è pari, sempre secondo la stessa indagine, a circa 120 miliardi di dollari. Numeri che parlano di una rivoluzione già in atto negli USA e prossima ad arrivare anche in Europa.

Autore: Franco Canevesio
I prestiti per chi vuole fare impresa in Meridione

Prestiti e incentivi: fare impresa è più semplice

6 agosto 2018 - Ci sono quelle dedicate ai giovani imprenditori e quelle indirizzate a chi vuole costruire la propria azienda in una regione del Sud; i finanziamenti per chi vuole portare a compimento un progetto innovativo con un budget compreso tra i 100.000 ed 1.500.000 euro, quelli per le donne, quelli per gli under 35 e molto ancora; viaggio fra le molte opportunità di prestito per le imprese disponibili.

Autore: Francesca Lauritano
Italiani e calcio: appassionati grazie alla tecnologia

Gli italiani pronti a spendere per il calcio

3 agosto 2018 - Le passioni vanno seguite e assecondate, anche a costo di spendere. Così pare la pensino molti italiani che, intervistati da Findomestic, dichiarano un amore assoluto per il calcio, anche se in alcuni casi questo rapporto è stato messo in crisi dalla non qualificazione per i mondiali 2018. Chi è riuscito a mantenere il rapporto col pallone, però, vuole goderne al massimo grazie alla tecnologia.

Autore: Francesca Lauritano
Aumentano le disuguaglianze fra Nord e Sud

Spese e consumi: persiste il gap tra nord e sud

3 agosto 2018 - Il report periodico curato dall'Istat consente di tracciare un quadro piuttosto chiaro, ma sfortunatamente non sempre sereno, delle possibilità e intenzioni di spesa delle famiglie italiane. Molte le disuguaglianze, sia in termini di residenza sia, anche, di istruzione e composizione del nucleo familiare. Chi vive al Nord può spendere, e spende, notevolmente più di chi vive al Sud. L

Autore: Francesca Lauritano
Il prestito vitalizio è un flop?

Prestiti vitalizi, molti dubbi e poche richieste

2 agosto 2018 - Per incrementare la conoscenza sul funzionamento e le condizioni per poter accedere al prestito vitalizio ipotecario, il Consiglio nazionale del Notariato ha recentemente presentato una guida realizzata in collaborazione con 14 associazioni dei consumatori. Nonostante la grande attenzione riservata dai media allo strumento gli scorsi anni, le richieste sono molte meno di quelle attese.

Autore: Rosaria Barrile

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito, lo zampino della Bce

    29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.

  • Pro rata temporis: che vuol dire?

    22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti