logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Comincia la scuola e le famiglie chiedono prestiti

12 set 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

comincia la scuola e le famiglie chiedono prestiti

Osservatorio Findomestic sulle spese legate alla scuola

Tempo di rientro a scuola e, come tutti gli anni, le famiglie devono far fronte alle spese, spesso ingenti, che l’istruzione dei propri figli comporta. Come si comportano in questo contesto gli italiani?

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A fornirci un interessante spaccato ci ha pensato l’ultimo Osservatorio mensile Findomestic che si è occupato di mettere in luce quali sono le fonti di liquidità predilette dalle famiglie italiane per sostenere le spese scolastiche. Un terzo degli intervistati (esattamente il 32%) ha dichiarato che farà ricorso ad aiuti esterni, attraverso la richiesta di un prestito personale o l’opportunità di ottenere una borsa di studio; certamente non manca chi si affiderà al sostegno di parenti o amici chiedendo loro un aiuto economico. Il 68% delle famiglie utilizzerà invece i propri risparmi, o il proprio stipendio mensile, per far fronte a queste uscite finanziarie.
Quali sono le principali voci di spesa? Senza dubbio al primo posto della classifica (68%) troviamo i libri di testo, i dizionari o i manuali di letture, seguiti a ruota dai vari materiali di cancelleria, diari e zaini (43%). Non si deve comunque dimenticare le spese di trasporto per raggiungere le scuole che pesano sul bilancio familiare per circa il 26%.
Risparmio. Sembra che sia la necessità base di molti genitori (42%) che prediligono questo fattore piuttosto che ciò che desiderano maggiormente i ragazzi (32%). Ricordiamo inoltre che, attualmente, le famiglie hanno maggiore possibilità di ridurre le spese grazie al ricorso a materiali acquistati online oppure all’usato. Il 50% degli intervistati sostiene comunque che sarà necessario limitari i propri consumi: ad essere tagliate saranno specialmente le attività svolte nel tempo libero ma anche gli acquisti informatici e per la casa.
Ma non è tutto, la scuola comporta anche una serie di altre spese accessorie secondarie che molte famiglie si trovano a dover sostenere. Giusto per fare qualche esempio: il 19% degli intervistati ha sostenuto per il proprio figlio spese relative alle ripetizioni mentre il 18% ha dovuto far ricorso, per motivi lavorativi, al pre o post scuola.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.