logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Abi: le banche aiutino i terremotati

2 set 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

abi le banche aiutino i terremotati

L'Abi chiede alle banche di intervenire a fianco dei terremotati con varie misure

Nuovamente alle prese con una tragedia nazionale, le grandi istituzioni si muovono adesso per aiutare in qualche modo le popolazioni colpite dal terremoto di Amatrice del 24 agosto scorso. L'Abi, l'Associazione bancaria italiana, si è fatta avanti presso le banche chiedendo loro di adottare misure in favore dei residenti colpiti dal sisma: per queste persone, l'Abi, “al fine di dare sollievo al disagio socioeconomico causato dal sisma”, chiede di sospendere le rate di mutui e prestiti personali collegati a immobili residenziali, commerciali e industriali i quali abbiano subito danneggiamenti anche solo parziali.  

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Stop alle rate. La sollecitazione agli associati, ricorda l'Abi in una nota, “avviene corentemente con le previsioni del Protocollo d'intesa sottoscritto lo scorso 26 ottobre con Protezione Civile e Associazioni dei consumatori”, protocollo teso ad assicurare dovunque in Italia “equità e tempestività di intervento a favore di popolazioni colpite da calamità naturali”. L'Abi, esprimendo comunque solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto, sottolinea di “essere impegnata in interventi a favore di quelle persone che si trovano improvvisamente in difficoltà, avendo subito il danneggiamento o anche l'inagibilità soltanto parziale dei loro immobili e delle strutture dedicate al lavoro”. Per questo, la sospensione delle rate riguarda sia i mutui che i prestiti personali, accesi in precedenza e utilizzati, anche solo in parte, per interventi di manutenzione degli immobili. Tre giorni fa, inoltre, l'Abi e i sindacati di categoria (Fabi, Sinfub, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Ugl-Credito e Unisin) hanno annunciato l'attivazione di una raccolta di fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto. 

Esenzioni Tasi e Imu. L'iniziativa dell'Abi si inserisce nel novero di quelle varate dal governo per i territori colpiti dal sisma: il premier Renzi ha annunciato lo stanziamento di 50 milioni di euro da destinare ai territori colpiti e, come già avvenuto per il terremoto dell'Aquila e dell'Emilia Romagna, la legge di stabilità è pronta a stabilire l'esenzione dal pagamento sia della Tasi che dell'Imu per gli immobili che risultino inagibili. 
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.