logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La corsa alle nuove tecnologie

3 ago 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

la corsa alle nuove tecnologie

Gli istituti di credito accelerano verso la rivoluzione del fintech

Torniamo a parlare di fintech, la rivoluzione digitale delle banche ormai alle porte. E' questione di tempo ma banchieri e impiegati, tra poco, saranno costretti a farci i conti. Lo rivela un report di McKinsey secondo cui, nei prossimi dieci anni, l'hi-tech metterà a rischio, se le banche non si adeguano, dal 10% al 40% dei ricavi e fino al 60% degli utili degli istituti (ancora) tradizionali. Il mondo bancario è in subbuglio, Italia compresa: la sveglia, da noi, l'ha suonata Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, che non ammette ulteriori deroghe ed esorta gli istituti di credito ad adeguarsi alle nuove tecnologie. In tutti i settori, prestiti personali compresi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Una guerra hi-tech. La battaglia si fa dura. Ma ormai la linea è tracciata, visto che il fintech è finanziato, più di qualsiasi altro settore: soltanto l'anno scorso sono stati messi in gioco oltre 20 miliardi di dollari. Ma anche le startup fintech affrontano i problemi delle altre startup: dimensione e costi d'acquisizione dei clienti, per esempio. Number26, banca solo-mobile del tedesco trentenne Valentin Stolf, metterà in campo a breve un finanziamento da 40 milioni di dollari: è un’idea nuova, questo sì, ma ha 200 mila clienti. “La banca inglese Lloyd - spiega Mike Laven, ceo della piattaforma di pagamenti CurrencyCloud - ha due milioni di clienti che stanno già usando l’app. Il problema è competere sul lungo termine se il 92% del mercato resta ancora ai grandi”. 

Occhio al prezzo. “Se vuoi essere dirompente devi avere una tecnologia unica ma anche difendibile”, sostiene Philippe Gelis, ceo di Kantox, multinazionale di tecnologia finanziaria che offre soluzioni di gestione fx. Ma tecnologia e attenzione alla user experience non sono le uniche risposte delle startup fintech: parecchie, pur di attirare i clienti, fanno leva sul prezzo. 

È proprio sui prestiti, sui prestiti personali, sul credito, che la sfida si fa più dura. Earnest, per esempio, è una banca californiana online che offre il credito dopo l'attenta valutazione guidata da un software. Tutto avviene in meno di due minuti. “Ci saranno ancora parecchi problemi ma la strada è tracciata e il credito cambierà”, dice fiducioso Louis Bery, ceo di Earnest.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.