Mondo prestiti

Per i consumatori sarà un’estate rovente, ma non solo in spiaggia…
5 maggio 2022 - Quest'anno i rincari investiranno quasi tutte le voci del turismo, dall’ombrellone ai voli aerei, dall’ingresso musei al gelato, fino ad arrivare al carrello della spesa; la ristrettezza dei bilanci familiari spingerà ad optare per fruizioni più brevi e meno onerose. Ecco nel dettaglio le stime.

Aumentano i prestiti a famiglie e imprese
3 maggio 2022 - A marzo 2022 i prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,8% su basse annua, mentre quelli alle imprese hanno subito un incremento pari all'1,2%: a favorire l'andamento positivo sono anche i tassi di interesse sulle operazioni che si sono mantenuti su livelli particolarmente bassi.

Prestiti personali sempre più a portata di clic
29 aprile 2022 - Dal Rapporto sul Credito Italiano - Trends&Insights di Experian è emerso come, sebbene a marzo il mercato del credito italiano abbia subito un rallentamento, l’utilizzo delle piattaforme digitali per accedere ai finanziamenti ha registrato un aumento del 10,53% rispetto al mese precedente.

Gli effetti del caro energie su imprese e consumi
27 aprile 2022 - A marzo 2022, il prezzo medio dell’energia elettrica a carico delle imprese italiane è cresciuto del 500%: nonostante l'intervento del Governo, quasi la metà dei manager (49%) si ritiene molto preoccupato per la continuità dell'azienda. Ripercussioni importanti anche sulle famiglie.

Finanziamenti: richieste al Fondo di Garanzia per oltre 240 miliardi
26 aprile 2022 - Secondo la rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo durante la pandemia, attraverso 'Garanzia Italia' di Sace, i volumi dei prestiti garantiti hanno superato i 34 miliardi di euro.

Inflazione e incertezza: i consumi tornano sotto pressione
22 aprile 2022 - I prezzi in continuo rialzo e i ritardi produttivi che bloccano le filiere pesano sul bilancio delle famiglie e delle imprese, portando al rischio sempre più concreto di un ulteriore riduzione dei consumi; le aziende devono aggiornare di continuo i prezzi e adattarli ai margini di manovra.

Mercato auto Italia: è crisi nera
20 aprile 2022 - Da gennaio a marzo le immatricolazioni di auto sono state 338.258, con un crollo del 24,4% sul primo trimestre 2021 e del 37,1% sui primi tre mesi 2019: guardando a questi dati si nota come, drammaticamente, si è tornati ai livelli registrati nel 1967; numerosi i fattori che incidono sul mercato.

Estate: per quest’anno vacanze mordi e fuggi
14 aprile 2022 - Sebbene nel 2021 il numero di viaggi con pernottamento sia aumentato del 10,9% rispetto al 2020, si è molto lontani dai livelli pre-pandemia del 2019: sulle prospettive per il 2022 pesa, invece, l’effetto prezzi che potrebbe portare un’inversione di tendenza rispetto alla durata delle vacanze.

Pmi e credito: cosa è cambiato dopo due anni di pandemia
12 aprile 2022 - Nel 2020 il 42% delle imprese ha utilizzato i prestiti per coprire esigenze di liquidità e il 34% per pagare i fornitori, mentre nel 2021 hanno riguadagnato spazio i finanziamenti legati alla crescita stessa dell'azienda: in cima ai desideri il rinnovo del magazzino (29%). Ecco i dettagli.

Auto elettriche, troppa disinformazione
8 aprile 2022 - Secondo gli esperti intervenuti all’evento FORUMAutoMotive, gli italiani hanno compreso poco il mercato dell’elettrico: tutti mostrano attenzione per il tema ma si registra una discordanza tra l'atteggiamento positivo e il desiderio di investire in queste vetture un budget ancora troppo basso.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 122 pagine
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Sovraindebitamento: cos’è?
31 marzo 2023 - Cittadinanzattiva ha diffuso una serie di guide utili a orientarsi nel mondo dei servizi finanziari e una di queste riguarda il sovraindebitamento, ovvero la situazione per cui non si è in grado di adempiere con regolarità al pagamento dei debiti contratti nel tempo. Ecco come poter precedere.
-
Esistono i “cattivi pagatori”?
24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.