logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Stessa spiaggia ma più cara: l'estate 2024 si presenta difficile

5 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

stessa spiaggia ma piu cara l estate 2024 si presenta difficile

Ecco gli aumenti

L'estate 2024 si prospetta calda... almeno dal punto di vista dei costi. Secondo alcune indagini, gli aumenti dovrebbero aggirarsi, in media, intorno al 5%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Indagine Federconsumatori e Isscon

A dare la brutta notizia è Federconsumatori che, in collaborazione con la Fondazione Isscon, in vista delll’apertura della stagione balneare, ha realizzato il monitoraggio dei costi praticati per i servizi balneari in questo 2024. “Nemmeno quest’anno le famiglie saranno al riparo dai rincari - sottolinea Federconsumatori - Secondo i dati emersi, i costi dei servizi balneari aumentano mediamente del +5,2% rispetto al 2023”. Non sarà proprio necessario accedere a prestiti personali, certo è che con i rincari che si stanno appalesando alle porte non c'è da stare allegri.

Pedalò e canoe i più cari (+10%)

La voce che cresce di più è quella del noleggio di pedalò, sup, canoe: il rialzo si aggira sul 10%, anche perché è sempre più in voga tra i bagnanti come attività divertente. Crescono anche, anzi soprattutto, i costi del lettino, in rialzo dell'8% e quello della sdraio che, tornata di moda da un paio d'anni, aumenta del 7%.

Cala (-2%) l'abbonamento annuale, sale (+5%) il mensile

In controtendenza, quest’anno, c'è il prezzo dell’abbonamento stagionale che si attesta, in media a 2.088 euro: essendo in calo tra le preferenze degli italiani, scende del 2% rispetto al 2023. Sale, invece, del 5% l’abbonamento mensile: ombrellone, lettino e sdraio costano in media quest’anno 750 euro mentre l’abbonamento giornaliero costa circa 34 euro, al giorno, con un rincaro del 4%.

Novità di quest’anno: i pacchetti all inclusive

Questi pacchetti abbinano  diversi servizi come spiaggia, pranzo, aperitivo e noleggio canoa o sup: i prezzi variano da 35 a 50 euro a seconda del menu, della fila dell’ombrellone e anche del giorno di fruizione, se infrasettimanale o nel weekend. Non mancano, spiega Federconsumatori, nuovi servizi legati al benessere e alla cura di sé: parliamo del corso di yoga o di pilates in spiaggia, dei massaggi, dell’accesso a vasche idromassaggio. Anche in questo caso i costi monitorati da Federconsumatori rilevano punte di rincari del +14% per l’accesso alla dog area e dell'11% per i massaggi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.