logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Risparmi a tavola e caccia alle occasioni: consumi ancora fragili

18 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

risparmi a tavola e caccia alle occasioni consumi ancora fragili

l’Istat ha registrato un calo ad aprile

Dopo la stabilità di marzo, l’Istat ha registrato un calo nei consumi di aprile. Il segno meno emerge sia nel confronto con il mese precedente (-0,7% in termini di valore e -0,9% di volume) sia con lo scorso anno (-1,9% in valore e -3,3% in volume). Le famiglie hanno comprato e speso meno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Risparmi a tavola

L’Istituto di statistica ha sottolineato come sui dati pesino soprattutto i beni alimentari. Gli italiani hanno risparmiato a tavola. Anche se, nel confronto con lo scorso anno, va ricordato che l'aprile 2023 aveva avuto la spinta della Pasqua, che nel 2024 è stata l'ultimo giorno di marzo. 

È solo una piccola attenuante. Il direttore dell'Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, ha parlato di “consumi fragili”. Si tratta di “un problema serio per le prospettive di crescita dell’intera economia italiana”. Il dato di aprile, infatti, è peggiore delle attese. E senza consumi di beni, continua Bella, “potrebbero non bastare turismo e servizi per far quadrare i conti con il target di variazione del Pil, attorno all’1%”.

A caccia di occasioni

Sul dato, è vero, pesa soprattutto il comparto alimentare. Ma non basta per sorridere. Resta, infatti, una “generale debolezza dei consumi”. Una conferma: tra i canali di vendita crescono discount e e-commerce. Secondo l’Ufficio Studio è la prova di “una generalizzata ricerca di convenienza di prezzo”. In altre parole: si cercano sconti e occasioni. Non certo un indicatore positivo per la propensione alla spesa.

Gli italiani hanno in tasca qualche soldo in più, dovuto al raffreddamento dell’inflazione e alla crescita dell’occupazione. Ma per ora, afferma Bella, questo non è bastato per spingere le famiglie a fare nuovi acquisti e sottoscrivere nuovi prestiti.

Si spera adesso in quella che Confcommercio definisce “una sorpresa”: i rinnovi contrattuali e l’avvio di una politica monetaria meno restrittiva potrebbe “liberare risorse per i consumi e per gli investimenti”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.