Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Andare in ferie quest'anno costerà il 20% in più

14 giu 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

andare in ferie quest anno costera il 20 in piu

Con l'avvicinarsi ormai imminente della stagione estiva, quella del caldo torrido e del mare, non passa giorno che qualcuno non faccia i conti sui rincari che colpiranno i bagnanti italiani. Pochi giorni fa Federconsumatori ha parlato di rincari nell'ordine del +5% solo per l'ombrellone in spiaggia. Adesso arriva l'analisi di Assoutenti e del Crc, il Centro di formazione e ricerca sui consumi i quali, allargando un po' il raggio d'azione, dicono che andare in ferie quest’anno costerà agli italiani fra il 15% e il 20% in più rispetto all'anno scorso. Almeno per chi potrà permettersi la spesa senza necesariamente accedere a prestiti personali temendo di non farcela a pagare il conto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Tariffe fuori controllo

“Considerando tutte le voci di spesa che compongono una vacanza, quest’anno andare in ferie costerà in media tra il 15% e il +20% rispetto al 2023 - spiega il presidente del comitato scientifico Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.), Furio Truzzi - Le tariffe appaiono fuori controllo anche come conseguenza della ripresa del turismo, dopo lo stop imposto dal covid, e delle presenze record di stranieri nelle località della penisola registrate nell’ultimo anno. A fronte di tale situazione, il rischio concreto è che si allarghi la fetta di popolazione che quest’anno rinuncerà alle vacanze estive, non potendo affrontare una spesa che aumenta sempre: chi si concederà una villeggiatura ridurrà il numero di notti fuori casa, in modo da contenere l’esborso”.

Vacanze al mare

A livello generale la spesa minima per le 37 località di mare monitorate dalle assocaioni dei consumatori sale in media del +19,6%. Fatti due conti, una famiglia con due bambini che vuole fare una settimana al mare spende, prenotando oggi una struttura ricettiva a tre stelle o categoria equiparata per il periodo a cavallo di Ferragosto, cioè dal 10 al 17 agosto (7 notti e pasti esclusi), da un minimo di 872 euro a Bibione a un massimo di 3.500 euro a Porto Cervo. A Baja Sardinia servono quasi 2.600 euro, 2.200 euro ad Amalfi, sopra 2.000 euro anche a Marina di Pietrasanta. Più economiche Rapallo (909 euro) e Grado (967 euro).

Traghetti

Altra nota dolente è quella legata ai trasporti: gli aumenti medi per i traghetti nel periodo considerato sono del +6,3% sul 2023. Anche in questo caso, facendo i “conti della serva” viene fuori che una famiglia con due bambini che si sposta in traghetto con l'auto dal 9 agosto al 17 agosto spende 1.274 euro per la tratta Genova-Porto Torres (+1,8% sul 2023), 1.094 euro per la Livorno-Olbia (+6,2%), 669 euro per Napoli-Palermo (+7,2%), 823 euro per Civitavecchia-Porto Torres (+10,2%). In calo del -7,4% le tariffe per il collegamento Civitavecchia-Olbia.

Voli

Per le 18 tratte dell’indagine Assoutenti-C.r.c. l’aumento medio delle tariffe è del +19,9%. Per un volo andata-ritorno con partenza il 10 agosto e ritorno il 17 agosto, sempre per una famiglia con due bimbi, si spendono oggi da un minimo di 972 euro per la tratta Milano-Brindisi (+15% rispetto allo stesso volo acquistato a giugno 2023) a 924 euro per la Roma-Olbia (+15,5% sul 2023), 770 euro da Milano a Cagliari (+5,6%) e il 19,7% in più se si viaggia da Roma a Cagliari (prezzo minimo 686 euro). Le tariffe aeree per singolo passeggero, sono di 1.932 euro per volare da Roma alle Maldive (sempre dal 10 al 17 agosto), +44,2% rispetto all'anno scorso. Servono 1.890 euro da Roma a Phuket (+21,6%), 1.842 euro da Roma a Zanzibar (+8,5%) mentre bastano 477 euro per volare da Milano a Creta (+6,7%), ma occorre mettere in conto un rincaro del +67% per il volo Milano-Bodrum, +63% per il Roma-Sharm el Sheikh, +29% Roma-Tenerife e +24,6% Milano-Mauritius.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.