logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fiducia “in grigio”: cresce tra i consumatori, incertezza per le imprese

13 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

fiducia in grigio cresce tra i consumatori incertezza per le imprese

Arrivano segnali contrastanti

Dal clima di fiducia di famiglie e imprese arrivano segnali contrastanti. Secondo i dati dell’Istat relativi al mese di maggio, infatti, l’indice dei consumatori sale da 95,2 a 96,4, quello delle imprese scende da 95,8 a 95,1.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Come mai la fiducia di famiglie e imprese va in direzione opposte? Lo spiega Confesercenti. I consumatori sono incoraggiati dall’inflazione in calo, con una “progressiva normalizzazione dei prezzi che dovrebbe proseguire nei prossimi mesi”.

Consumatori ancora prudenti

Guardando i dati più da vicino, però, Confesercenti sottolinea come la fiducia sia ancora precaria anche tra le famiglie. È vero che si rafforza, ma resta ancora sotto i livelli toccati ad inizio 2022. Nonostante la frenata della corsa dell’inflazione, quindi, i consumatori “si mostrano prudenti”.

“Nei prossimi mesi - afferma Confesercenti - potrebbe aumentare gradualmente la propensione al risparmio, smorzando la spinta che il recupero del potere d’acquisto fornirà alla spesa per consumi”. In poche parole: la fiducia potrebbe non tradursi immediatamente in spesa e nuovi prestiti. Per assistere, da questo punto di vista, a segnali più significativi, “bisognerà attendere, probabilmente, la seconda parte dell’anno”.

Imprese sfiduciate

Quanto alla fiducia delle imprese, quella di maggio è la seconda flessione consecutiva. A vedere peggiorare il clima sono le piccole imprese del commercio al dettaglio, soprattutto per la valutazione negativa sulle vendite correnti, a cui però si contrappone una discreta aspettativa di miglioramento futuro.

I servizi turistici registrano una sostanziale stabilità, mentre si registrano peggioramenti, da due mesi consecutivi, per il clima di fiducia delle imprese manifatturiere e delle costruzioni. L’edilizia, in particolare, “sconta il caos Superbonus” e vede scendere l’indice al livello più basso degli ultimi 3 anni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.