Mondo prestiti

Amazon si lancia nel settore finanziario
31 luglio 2015 - In tempo di crisi si chiudono i rubinetti del credito e così nascono i piani alternativi, con nomi nuovi che, oltre alle banche, si dichiarano disponibili a concedere prestiti o finanziamenti.

Prestiti Personali: persiste la dinamica negativa
29 luglio 2015 - Nell’arco del periodo che va dal 2012 al 2015, infatti, la totalità dei finanziamenti personali che è stata concessa dai vari istituti bancari, o finanziari, ha subito una contrazione piuttosto sensibile del quasi 7% passando da 1.502 miliardi a 1.402 miliardi di euro.

A Bologna un’alleanza per le vittime di usura
28 luglio 2015 - Inps, Abi, Agenzia delle Entrate, Equitalia e le Prefetture dell’Emilia Romagna si sono unite per contrastare gli effetti di una piaga sociale che colpisce molti italiani, come l’usura e l’estorsione.

Stretta della Cina sul mercato dei prestiti online
22 luglio 2015 - La PboC, la People's bank of China, ha annunciato che da questa settimana scattano controlli più stringenti sui siti che elargiscono prestiti online, i quali dovranno presentare requisiti specifici di sicurezza e affidabilità.

Aumentano le richieste di cessione del quinto
20 luglio 2015 - Buone notizie per le erogazioni di credito con cessione del quinto dello stipendio che risultano in ripresa nel primo trimestre di questo 2015, dopo aver attraversato un periodo difficile.

A Torino il fisco si paga a rate
16 luglio 2015 - I Comuni stanno pensando di fare ricorso al pagamento rateizzato pur di riuscire a recuperare somme altrimenti perdute, come imposte e tributi locali. A Torino chi è in debito con il fisco potrà presto chiedere di mettersi in regola versando un po’ per volta quanto dovuto.

Multipremia di Fiditalia
15 luglio 2015 - Si chiama Multipremia l’innovativa soluzione di prestito personale messa a punto da Fiditalia appositamente per coloro che prevedono di rimborsare il finanziamento con regolarità. Si tratta di una soluzione specifica che viene incontro alle esigenze di coloro che hanno la necessità di richiedere un prestito ma sanno di rimborsare le rate con la massima regolarità.

La rivoluzione di Goldman Sachs
10 luglio 2015 - Goldman Sachs, il più esclusivo istituto di credito made in Usa, ha annunciato il suo ingresso nel business considerato “povero”, se non altro rispetto ai mega-affari trattati finora: il credito alle imprese e agli artigiani e il prestito personale.

A Piacenza il prestito diventa sociale
8 luglio 2015 - Il Comune di Piacenza, grazie ad un accordo siglato con un Istituto di credito locale, è riuscito a dare il via ad un'importante iniziativa che mette a disposizione dei cittadini in difficoltà economica un prestito studiato appositamente per far fronte alle situazioni di emergenza. Si possono ottenere fino a 3.000 euro da restituire in massimo 48 rate.

Prestiti personali: siamo lontani dalla ripresa
7 luglio 2015 - Numeri alla mano, secondo la Cgia di Mestre, l'iniezione di liquidità fatta dalla BCE guidata da Draghi non ha sortito gli effetti sperati per il mercato dei prestiti personali. Le famiglie ne hanno beneficiato, sia pure in misura contenuta, ma i finanziamenti alle imprese sono letteralmente crollati. Ora si spera nel Quantitative Easing.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 120 pagine
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito e rialzo dei tassi
3 febbraio 2023 - In Italia circa 6,8 milioni di cittadini sono indebitati con specifiche forme di finanziamento, come il credito al consumo e i prestiti personali: tra questi, sono ben 3,5 milioni coloro che hanno un mutuo in essere. A rivelarlo la Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani.
-
Consumi, credito, famiglie
27 gennaio 2023 - Nel terzo trimestre del 2022 la spesa delle famiglie italiane è aumentata in maniera significativa sospinta da tutte le componenti, tranne i beni non durevoli; di contro, la propensione al risparmio è diminuita, tornando sui valori osservati prima della crisi sanitaria. A rivelarlo Bankitalia.