Mondo prestiti

Prestiti personali e calamità naturali

Prestiti personali e calamità naturali

7 dicembre 2015 - L'Abi ha siglato un'intesa con le Associazioni dei Consumatori e il Dipartimento di Protezione Civile per sostenere i cittadini colpiti da calamità naturali e impossibilitati al pagamento puntuale delle rate di prestiti personali in corso. Con questa iniziativa si vogliono da un lato proteggere le famiglie in difficoltà, dall'altro incoraggiare il ricorso agli strumenti di credito.

Autore: Francesca Lauritano
Ricerca Unimpresa sui prestiti in sofferenza

Ricerca Unimpresa sui prestiti in sofferenza

4 dicembre 2015 - Unimpresa ha preso in esame la situazione economica delle famiglie italiane e, in particolare, la loro capacità di rimborso dei prestiti contratti in passato. I risultati non sono di sicuro allarmanti, ma destano comunque preoccupazione, visto che un finanziamento su quattro non viene più rimborsato o comunque risulta essere molto incerto.

Autore: Franco Canevesio
Finanziamenti concessi dalla Regione Toscana

Piccoli prestiti personali: l’iniziativa della Regione Toscana

3 dicembre 2015 - C’è ancora qualche giorno per tutti coloro che desiderano ottenere un prestito personale a condizioni decisamente vantaggiose. Fino alla fine di quest'anno infatti i cittadini interessati avranno l’opportunità di presentare domanda di adesione al bando divulgato dalla Regione Toscana.

Autore: Francesca Lauritano
Tredicesime usate per pagare i prestiti

La tredicesima se ne va…in tasse e debiti

1 dicembre 2015 - Fra due settimane, nella busta paga dei dipendenti di ogni settore, arriverà la tanto sospirata tredicesima. Ma lo stipendio extra potrà soddisfare ben pochi desideri natalizi perché, secondo i calcoli di Adusbef e Federconsumatori, servirà a molti italiani per pagare  tasse, mutui, bolli, canoni e rimborsare i debiti, anche quelli relativi a prestiti personali o a prestiti auto.

Autore: Rosaria Barrile
In Italia il peer to peer stenta

Gli italiani preferiscono i prestiti tradizionali

25 novembre 2015 - Non tutto il mondo è paese. Almeno non lo è nel settore dei prestiti personali, soprattutto parlando di peer-to-peer lending, cioè l’offerta di credito attuata online dagli investitori verso persone e imprese interessate a ottenere prestiti personali.

Autore: Franco Canevesio
L’economia della Liguria

Buoni risultati per l’economia ligure

23 novembre 2015 - In ripresa le condizioni di accesso al credito in Liguria nel corso dei primi 9 mesi di questo 2015. A darci la buona notizia ci ha pensato di recente la Banca d’Italia che ha presentato, solamente qualche tempo fa, un interessante report dal titolo “L’economia della Liguria”.

Autore: Francesca Lauritano
Sportelli per il sovraindebitamento

Prestiti, a Catania gli sportelli per il sovraindebitamento

19 novembre 2015 - Il matrimonio, l’acquisto della prima casa, l'arrivo di un figlio: tappe importanti della vita che comportano tuttavia anche spese elevate. Per una fascia della popolazione, però tali spese possono diventare insostenibili e può scattare quello che con termine tecnico viene definito “sovraindebitamento”.

Autore: Rosaria Barrile
Crif positivo sui prestiti

Barometro Crif. Ad ottobre ancora positivi i prestiti

17 novembre 2015 - Perdura il trend positivo delle richieste di prestito da parte degli italiani che hanno registrato, nel complesso, un +6,6% nel mese di ottobre di questo 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ecco quanto messo in evidenza, solamente qualche giorno fa, dall’ultimo Barometro Crif.

Autore: Francesca Lauritano
Prestiti personali, attenti al casinò

Prestiti personali, attenti al casinò

13 novembre 2015 - Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, i debiti di gioco non sono esigibili davanti a nessun giudice, neanche nel caso in cui la somma venga reclamata da un casinò il quale abbia concesso un prestito personale al cliente per consentirgli di continuare a giocare.

Autore: Franco Canevesio
Assofin: bene i prestiti in Italia

Credito al consumo: buoni risultati nei primi 9 mesi del 2015

12 novembre 2015 - Nei primi nove mesi del 2015 si è registrata una crescita delle richieste di prestito personale da parte degli italiani. A dare la notizia è Assofin, l’Associazione Italiana del Credito al Consumo, che si è occupata di curare un interessante report sull’andamento della domanda di credito al consumo in questo anno in corso in Italia.

Autore: Francesca Lauritano

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi è tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

  • Credito in festa

    19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie è bene ricordare che per finanziare queste spese è possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore può richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti