Mondo prestiti

Presiti per giovani imprenditori: Resto al Sud si rinnova

Presiti per giovani imprenditori: Resto al Sud si rinnova

20 settembre 2019 - Nata nel 2017 grazie alle Legge Mezzogiorno, "Resto al Sud" è un'opportunità per tutti coloro che vogliono dare avvio ad un'attività imprenditoriale nelle regioni del Sud Italia e necessitano di un incentivo iniziale; 200 mila euro è il massimo della cifra finanziabile. A breve la nuova edizione.

Autore: Francesca Lauritano
Reddito di residenza attiva in Molise

Reddito di residenza attiva in Molise

18 settembre 2019 - Il "reddito di residenza attiva" è una misura introdotta dal Molise con lo scopo di ripopolare la regione e rilanciare l'economia; l'iniziativa prevede di destinare 700 euro al mese, per tre anni, a coloro che trasferiscono la residenza nei comuni con meno di 2.000 abitanti aprendo un'attività.

Autore: Franco Canevesio
Famiglie e credito: è già possibile accedere al Fondo di sostegno

Famiglie e credito: è già possibile accedere al Fondo di sostegno alla natalità

12 settembre 2019 - L’arrivo di un figlio può mettere sotto pressione il bilancio familiare; non sorprende che siano molte le famiglie che scelgono di ricorrere a un prestito per far fronte alle numerose spese legate al nascituro. Per questo è stato istituito il "Fondo di sostegno alla natalità”; ecco come funziona.

Autore: Rosaria Barrile
Finanziamenti: arrivano i prestiti in criptovalute

Finanziamenti: arrivano i prestiti in criptovalute

9 settembre 2019 - Qualche giorno fa, la piattaforma Binance ha introdotto il servizio di Binance Lending con lo scopo di permettere ai propri clienti di prestare monete digitali, maturando interessi e accrescendo i propri token. In un primo momento saranno supportate solamente alcune criptovalute, ecco quali.

Autore: Francesca Lauritano
Vendite al dettaglio in calo: è il fallimento dei saldi

Vendite al dettaglio in calo: è il fallimento dei saldi

6 settembre 2019 - Il mese di luglio ha registrato, rispetto a giugno, un calo delle vendite al dettaglio, diminuite del -0,5% in valore e -0,7% in volume; interessati sia i beni alimentari che non alimentari. L'andamento negativo è interpretato dall'Unione Nazionale Consumatori come il fallimento dei saldi.

Autore: Franco Canevesio
Gli italiani puntano sulla tecnologia e il tempo libero

Gli italiani puntano sulla tecnologia e il tempo libero

5 settembre 2019 - Tra giungo e luglio 2019, la grande elettronica di consumo ha registrato un incremento del +1,9%, a dimostrazione di come il clima di fiducia in Italia sia in crescita. In aumento anche la voglia di vacanze e l'acquisto di strumenti dedicati alle attività fai da te; ecco i dati di Findomestic.

Autore: Francesca Lauritano
Mamma e papà: diversi anche nella gestione del denaro

Mamma e papà: diversi anche nella gestione del denaro

3 settembre 2019 - Secondo un recente studio realizzato da Experian, i genitori moderni sono pronti a spendere di più per i propri figli rispetto alle generazioni passate. Mamme e papà, però, si comportano in modo diverso di fronte alle questioni di tipo finanziario: le donne, infatti, tendono a indebitarsi meno.

Autore: Rosaria Barrile
Alle donne piacciono i prestiti personali

Alle donne piacciono i prestiti personali

2 settembre 2019 - Secondo il report "Women in Business", sono circa 1.800 le aziende femminili fondate ogni giorno negli Stati Uniti, a dimostrazione di come sempre più quote rosa desiderino fare affari. A differenza degli uomini, per realizzare i propri progetti, le donne ricorrono maggiormente a prestiti personali.

Autore: Francesca Lauritano
L'aumento dell'Iva si avvicina, quanto spenderemo in più?

L'aumento dell'Iva si avvicina, quanto spenderemo in più?

28 agosto 2019 - Secondo gli esperti, l'aumento dell'Iva al 25,2% avrà un duplice effetto, causando la riduzione del potere di acquisto delle famiglie italiane e la depressione dei consumi. A risentire maggiormente dell'incremento saranno le famiglie delle regioni più ricche, quali Lombardia e Val d'Aosta.

Autore: Franco Canevesio
Caldo e aria condizionata: soluzioni per ridurre i costi

Caldo e aria condizionata: soluzioni per ridurre i costi

23 agosto 2019 - Durante l'estate molte famiglie decidono di ricorrere all'aria condizionata, i cui costi, se non ben calibrati, possono incidere in maniera consistente sulla bolletta. Per questo è bene usare nuovi sistemi intelligenti in grado di integrarsi con i condizionatori più tradizionali; ecco quali sono.

Autore: Francesca Lauritano

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Sovraindebitamento: cos’è?

    31 marzo 2023 - Cittadinanzattiva ha diffuso una serie di guide utili a orientarsi nel mondo dei servizi finanziari e una di queste riguarda il sovraindebitamento, ovvero la situazione per cui non si è in grado di adempiere con regolarità al pagamento dei debiti contratti nel tempo. Ecco come poter precedere.

  • Esistono i “cattivi pagatori”?

    24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti