Mondo prestiti

Prestiti: sospesi per le imprese ma non per i privati
31 marzo 2020 - Sono molte le misure economiche a favore dei cittadini introdotte dal decreto Cura Italia, ma nessuna è inerente ai prestiti personali o finalizzati; per questo le associazioni dei consumatori chiedono una moratoria prima che scatti la segnalazione alla centrale rischi. Ecco i dettagli.

Consumi, per il 2020 atteso un calo di 18 miliardi
26 marzo 2020 - Turismo, abbigliamento, trasporti; sono molti i settori che stanno vivendo momenti di enorme difficoltà a seguito del fermo delle attività o dell'enorme riduzione dei volumi. Tra i pochi segmenti in crescita quelli legati all'alimentare, trainati dai consumi dentro le mura domestiche. Ecco i dati.

Effetto coronavirus: shopping selvaggio di beni primari
25 marzo 2020 - Secondo quanto registrato da Coldiretti, il Coronavirus sta avendo un effetto considerevole sul settore alimentare, determinando l'aumento dell'acquisto dei beni primari; 4 famiglie su 10 ammassato scorte nel timore di non reperirle più sugli scaffali. Ecco alcuni consigli di Ctcu.

Coronavirus, mascherine e disinfettanti a prezzi stellari
19 marzo 2020 - Accanto all’emergenza sanitaria, il Coronavirus sta fornendo lo spunto ai malintenzionati per mettere in atto nuove truffe: sono molti i sequestri e le operazione di controllo messe in atto dalla Guarda di Finanza; oltre 60 mila i prodotti sequestrati fra medicinali e prodotti per l'igiene.

Sospensione e allungamento dei prestiti, aderiscono 9 banche su 10
17 marzo 2020 - Sono molte le banche italiane (93% in termini di totale attivo) che, prima ancora del decreto Cura Italia, hanno aderito alle nuove moratorie sottoscritte da ABI e dalle Associazioni di rappresentanza di impresa per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Ecco nel dettaglio la misura per le imprese.

Voglia di suv: il 75,7% degli italiani li cerca online
13 marzo 2020 - Secondo una ricerca di DriveK, tra le auto premium più ricercate online dagli italiani svettano i suv, preferiti nel 75,7% dei casi; la percentuale più alta di italiani che vorrebbero possedere un suv si trova in Lombardia, seguita da Toscana e Campania. Ecco quali sono i modelli preferiti.

Come cambiano i consumi con lo smart working
12 marzo 2020 - Il Coronavirus ha spinto molte aziende a lavorare da remoto e questo potrebbe portare ad un cambiamento rilevante nei consumi dei lavoratori: bisogna dotarsi di un'attrezzatura efficiente, aumentano i consumi legati al riscaldamento e all'illuminazione, e cresce il budget destinato alla spesa.

Bonus bebé, nel mirino dell’Inps le false dichiarazioni
10 marzo 2020 - A differenza degli scorsi anni, quest'anno il Bonus Bebè spetta a tutte le famiglie in caso di nascita, adozione o affido di un bambino e non solo per quei nuclei con un Isee non superiore ai 25 mila euro; ciò che varia è l'importo. Numerosi i controlli per verificare i requisiti richiesti.

Il peso del Coronavirus su imprese e consumi
6 marzo 2020 - Secondo le stime di Confesercenti, il Coronavirus sta portando ad une vera e propria emergenza economica: circa 15 mila piccole imprese sono a rischio e i posti di lavoro in pericolo sono oltre 60 mila; il protrarsi dell'emergenza, inoltre, potrebbe portare ad una riduzione del Pil dello 0,3-0,4%.

Effetto coronavirus su prestiti personali e finalizzati
4 marzo 2020 - A febbraio il comparto dei prestiti personali ha registrato un aumento del 4,3% su base annua con un importo medio richiesto di 12.902 euro; in calo, invece, i prestiti finalizzati, che subiscono una flessione dell'1,4% su base annua con un importo medio di 7.184 euro. Ecco i dettagli.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Aumenta il volume delle transazioni senza contanti 2 ottobre 2023
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi 29 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.