Guide ai prestiti
Le guide ai prestiti di Prestiti.it sono uno strumento utile e concreto per imparare a conoscere questa tipologia di finanziamento. L'obiettivo di queste guide è di fornire, a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, informazioni semplici e chiare che permettano di orientarsi e scegliere l'offerta di prestito migliore in base alle proprie reali esigenze.
Data la continua evoluzione di questo settore, sia per ciò che riguarda le normative a tutela dei consumatori sia per lo sviluppo e l'innovazione dei prodotti di finanziamento stessi, queste guide sono da considerarsi in costante trasformazione e crescita, affrontando argomenti sempre nuovi e che rispondono ai quesiti che ci vengono rivolti dai nostri utenti.
Ti consigliamo, quindi, di tornare spesso a visitare questa sezione per rimanere sempre aggiornato.
Guide ai prestiti personali
- Assicurazione sul prestito: cos'è
- Chi può fare da garante per un finanziamento?
- Come cancellarsi dal crif
- Come chiedere un prestito
- Come togliersi da garante di un prestito
- Cos'è il modulo Secci
- Cosa succede se non si paga più un prestito personale
- Differenza tra prestito casa e mutuo
- Estinzione anticipata prestito e cessione del quinto
- Finanziamenti a fondo perduto
- Finanziamenti per l'imprenditoria femminile
- Finanziamenti per rilevare attività commerciali
- Guida alle carte revolving
- Mancato pagamento o ritardo nei pagamenti della rata del finanziamento
- Piano ammortamento prestito
- Piccolo prestito NoiPA: chi può richiederlo
- Prescrizione debiti: tempi e modalità
- Prestiti Enpam: cosa sono e chi può fare richiesta
- Prestiti Senza Busta Paga con Garante
- Prestiti acquisto auto: concessionaria o finanziaria
- Prestiti aziende in difficoltà
- Prestiti cambializzati: come funzionano
- Prestiti d'onore: requisiti e vantaggi
- Prestiti per artigiani: cosa sono
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti per giovani e under 30
- Prestiti per giovani per avviare un'attività
- Prestiti per start up
- Prestiti per studenti
- Prestiti senza garanzie: come ottenerli
- Prestito della speranza
- Prestito finalizzato e non finalizzato: le differenze
- Prestito garantito dallo Stato: come funziona
- Prestito matrimonio: come ottenerlo
- Prestito rifiutato: le motivazioni
- Quali sono i tempi di accettazione ed erogazione di un prestito
- Quota cedibile della pensione: cosa sapere
- Social landing o prestito P2P tra privati
- Superbonus 110%: come funziona
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.