logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Finanziamenti per giovani under 30: come richiederli

coppia di ragazzi guarda offerte su smartphone

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Pensati per supportare progetti di studio, spese personali o l’avvio di un’attività.

    1

    Pensati per supportare progetti di studio, spese personali o l’avvio di un’attività.

  2. 2

    Per richiederli è necessario avere un'età tra i 18 e i 35 anni.

    2

    Per richiederli è necessario avere un'età tra i 18 e i 35 anni.

  3. 3

    Posticipare il pagamento delle rate dopo 12 mesi dall'inizio del prestito, offre ulteriore flessibilità.

    3

    Posticipare il pagamento delle rate dopo 12 mesi dall'inizio del prestito, offre ulteriore flessibilità.

I prestiti per giovani sono una forma di prestito personale che offre una vasta gamma di opportunità per chi desidera realizzare progetti senza disporre immediatamente delle risorse finanziarie necessarie. In questo articolo, esploreremo come funzionano i prestiti per giovani, chi può richiederli e quali sono le caratteristiche principali dei prestiti under 30.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sommario

Come funzionano i prestiti per giovani

I prestiti per giovani sono una tipologia di prestito  pensato per supportare chi è all’inizio del proprio percorso di vita, lavorativo o imprenditoriale. Si tratta di soluzioni che offrono condizioni agevolate, come tassi di interesse più bassi, piani di rimborso flessibili o garanzie alternative, proprio per venire incontro alle esigenze di chi non ha ancora una stabilità economica consolidata. Possono essere destinati a progetti di studio, spese personali, l’avvio di un’attività o l’acquisto di beni importanti. In molti casi, lo Stato o enti pubblici intervengono con fondi di garanzia o contributi a fondo perduto, rendendo questi prestiti ancora più accessibili per i giovani under 35.

Esempi di utilizzo

  • Acquisto di un'auto: molti giovani scelgono di utilizzare i prestiti per acquistare un veicolo, fondamentale per la mobilità e l'indipendenza.
  • Studi universitari: i finanziamenti possono coprire le spese universitarie, consentendo agli studenti di concentrarsi sui loro studi senza preoccupazioni finanziarie immediate.
  • Avvio di un'attività: per i giovani imprenditori, i prestiti possono fornire il capitale iniziale necessario per avviare un nuovo business.

Chi può richiedere i prestiti per giovani

I prestiti per giovani sono accessibili a chi rientra nella fascia di età definita e ha bisogno di un supporto economico per realizzare i propri progetti. Tuttavia, ottenere un prestito può essere una sfida per chi ha contratti di lavoro atipici o non dispone di garanzie solide.

Requisiti di ammissibilità

  • Età: generalmente, i richiedenti devono avere tra i 18 e i 35 anni.
  • Reddito: anche se molti giovani non hanno un reddito elevato, alcune banche offrono soluzioni specifiche per chi ha un lavoro part-time o contratti a termine.
  • Garanzie: alcuni istituti richiedono garanzie, ma esistono anche opzioni senza garanzie per chi non può fornirle.

Soluzioni bancarie dedicate

Molte banche offrono programmi specifici per giovani, come finanziamenti per studenti che prevedono un periodo di attesa di 2 anni dopo la fine degli studi prima di iniziare i rimborsi. Questo tipo di prestito è ideale per chi desidera completare la propria formazione senza l'immediata pressione di dover restituire il denaro.

Caratteristiche del prestito under 30

I prestiti under 30 sono progettati per essere flessibili e adattabili alle esigenze dei giovani. Ecco alcune delle caratteristiche principali che li rendono una scelta popolare.

  • Importi variabili: gli importi finanziabili possono variare notevolmente, da piccole somme per esigenze immediate a cifre più elevate per progetti di lungo termine.
  • Durata del prestito: la durata del rimborso può estendersi fino a 10 anni, permettendo di distribuire il pagamento delle rate in modo sostenibile.
  • Reload: alcuni istituti offrono la possibilità di richiedere nuovo credito a partire da sei mesi dopo l'erogazione del finanziamento iniziale.
  • Flexi: la possibilità di posticipare il pagamento delle rate dopo 12 mesi dall'inizio del finanziamento offre ulteriore flessibilità ai giovani che possono trovarsi in situazioni economiche variabili.
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Le offerte di prestito personale più convenienti

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€
Rata mensile
112,63€
Finanziaria:
COMPASS
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
11,90%
TAEG:
13,89%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.075,00
Totale dovuto:
€ 6.832,73
Rata mensile
112,63€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.