logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come calcolare la rata sostenibile per un prestito?

ragazza felice che legge documenti alla scrivania

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    La rata del prestito non dovrebbe superare il 30% del reddito netto mensile.

    1

    La rata del prestito non dovrebbe superare il 30% del reddito netto mensile.

  2. 2

    Prima di fare richiesta è bene sottrarre le spese fisse e variabili per capire quanto si può sostenere.

    2

    Prima di fare richiesta è bene sottrarre le spese fisse e variabili per capire quanto si può sostenere.

  3. 3

    La durata del prestito e il tasso di interesse influiscono direttamente sull’importo della rata.

    3

    La durata del prestito e il tasso di interesse influiscono direttamente sull’importo della rata.

È fondamentale, prima di chiedere un prestito personale, calcolare la nostra “rata sostenibile”: in altri termini, bisogna controllare se la nostra situazione economica ci permette di sostenere il pagamento mensile della rata che vorremmo, senza compromettere il bilancio familiare.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sommario

Il rapporto rata reddito

A grandi linee, per capire se la rata del finanziamento è sostenibile sulla base del proprio reddito, bisogna innanzitutto considerare i guadagni netti mensili del nucleo familiare.

A questi bisognerà sottrarre:

  • le spese fisse (quali affitto, bollette, ecc);
  • le spese variabili, considerando una media generale (supermercato, trasporti, ecc);
  • le spese relative ad altri finanziamenti (rata del mutuo, prestito per l'auto);
  • le spese relative a eventuali familiari a carico.

È importante, inoltre, tenere sempre in considerazione i possibili cambiamenti che possono apportare delle variazioni al proprio status economico: ad esempio, se hai un contratto a tempo determinato o a progetto, o se pensi di ricevere un aumento dello stipendio, valuta attentamente questi fattori.

Per avere un'indicazione di massima, una rata di finanziamento per essere sostenibile non dovrebbe superare il 30% del reddito netto mensile. 

Con il nostro strumento di calcolo della rata del prestito puoi valutare rapidamente se, per l'importo di cui hai bisogno, la rata del finanziamento sarebbe sostenibile sulla base delle tue entrate mensili.

Esempio di calcolo della rata

Supponiamo che il reddito netto mensile del nucleo familiare sia di 2.000 euro. Seguendo la regola generale, una rata sostenibile non dovrebbe superare il 30% di questa cifra, ovvero 600 euro.

Se però le spese fisse e variabili ammontano complessivamente a 1.200 euro al mese, il budget residuo è di 800 euro. In un caso come questo, per mantenere un margine di sicurezza e non compromettere il bilancio familiare, può essere più saggio orientarsi su una rata intorno ai 400 euro.

I fattori che influenzano la rata del prestito

La rata mensile di un prestito non dipende solo dall’importo richiesto, ma anche dalla durata del finanziamento e dal tasso di interesse applicato. Un prestito a lungo termine riduce la rata mensile, ma comporta un costo totale più alto. Al contrario, un prestito più breve ha una rata maggiore, ma si ripaga prima e con meno interessi.

Anche il tipo di tasso scelto, fisso o variabile, può incidere sulla sostenibilità. Il tasso fisso offre certezza sull’importo delle rate, mentre quello variabile può risultare inizialmente più vantaggioso, ma soggetto a oscillazioni future. Conoscere questi elementi permette di scegliere una soluzione adatta al proprio profilo economico e agli obiettivi personali.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Le offerte di prestito personale più convenienti

Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.