logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Guida ai prestiti per stranieri

donna che lavora

Le 3 cose da sapere

  1. 1

    Anche gli stranieri possono ottenere un prestito, se in possesso di permesso di soggiorno valido.

    1

    Anche gli stranieri possono ottenere un prestito, se in possesso di permesso di soggiorno valido.

  2. 2

    Il requisito fondamentale è avere un lavoro stabile e dimostrabile in Italia.

    2

    Il requisito fondamentale è avere un lavoro stabile e dimostrabile in Italia.

  3. 3

    Esistono finanziamenti su misura, come la cessione del quinto o prestiti agevolati.

    3

    Esistono finanziamenti su misura, come la cessione del quinto o prestiti agevolati.

Ottenere un finanziamento anche se non si è di nazionalità italiana è possibile: esistono opportunità di ottenere prestiti personali o cessioni del quinto (nel caso si sia lavoratori dipendenti) anche per gli stranieri. Sono diverse le finanziarie che presentano questa possibilità: basta disporre di alcuni requisiti fondamentali, che poi sono gli stessi previsti dalla legge.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sommario

I requisiti del prestito per stranieri

Per poter ottenere un prestito, nel caso di lavoratori stranieri, sia comunitari che extracomunitari, è importante:

  • avere la residenza in Italia;
  • possedere un regolare permesso di soggiorno nel caso in cui si provenga da un Paese extracomunitario.

Per avere il via libera sul finanziamento l'elemento chiave è dimostrare di lavorare con continuità. Per gli extracomunitari, è importante dimostrare di avere un contratto a tempo indeterminato da almeno 6 mesi. Se i lavoratori stranieri hanno un lavoro in regola e stabile, potranno usufruire di forme di prestito che per la restituzione si basano su formule come la cessione del quinto. Oppure, si potrà ricorrere al prestito delega, al prestito cambializzato o ad altre forme di prestiti personali.

Sono diverse le finanziarie che stanno pensando a soluzioni di finanziamento ad hoc per cittadini immigrati. Solitamente, dopo le verifiche di base, si tratta di prestiti che vengono erogati con rapidità e la garanzia è nella busta paga: serve quindi un contratto di lavoro stabile per potervi accedere. Se si è residenti in Italia ma di nazionalità straniera, e se si è iscritti a un istituto universitario e post universitario, si può accedere a fondi ministeriali che erogano prestiti agevolati per studenti meritevoli ma in ristrettezze economiche.

Quali documenti presentare

Per ottenere un prestito in Italia come cittadino straniero è necessario presentare alcuni documenti fondamentali. Oltre a un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto), è indispensabile avere il codice fiscale italiano e un documento che certifichi la residenza nel territorio nazionale. Se si è extracomunitari, bisogna allegare anche una copia del permesso di soggiorno in corso di validità.

Inoltre, le banche o le finanziarie richiederanno sempre documentazione sul reddito e sulla situazione lavorativa, come l’ultima busta paga, il contratto di lavoro, oppure il modello Unico per i lavoratori autonomi. In alcuni casi, può essere richiesta anche una copia della dichiarazione dei redditi o del CU (Certificazione Unica).

La cessione del quinto per stranieri

Tra le soluzioni più accessibili per i cittadini stranieri che lavorano in Italia, spicca la cessione del quinto dello stipendio. Si tratta di una forma di prestito personale riservata a lavoratori dipendenti e pensionati, nella quale il rimborso avviene direttamente in busta paga o nella pensione, fino a un massimo del 20% dell’importo mensile netto percepito.

Questo tipo di finanziamento è molto apprezzato perché non richiede garanti né garanzie reali, e spesso ha tassi d’interesse più contenuti. Tuttavia, per poterlo ottenere, è indispensabile avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato e un datore di lavoro disposto a trattenere l'importo direttamente dallo stipendio.

Le finanziarie che offrono la cessione del quinto a stranieri richiedono, come per i prestiti classici, il permesso di soggiorno valido, la residenza stabile in Italia e un'anzianità lavorativa di almeno sei mesi o un anno, a seconda del profilo del richiedente. In presenza di questi requisiti, anche i lavoratori stranieri possono accedere con fiducia a questo tipo di prestito, spesso ottenendolo in tempi brevi.

Le offerte di prestito personale più convenienti

Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
101,80€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,18%
TAEG:
8,49%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.108,00
Rata mensile
101,80€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.