Mondo prestiti

I dati Findomestic sui prestiti
7 aprile 2017 - I consumatori italiani hanno ripreso ad avere fiducia nel mercato e nella situazione economica. A sostenerlo un recente studio di settore curato da Findomestic. Sono principalmente legati alla casa e all'automobile gli acquisti che, magari con un prestito personale, gli italiani pensano di fare nei prossimi dodici mesi.

Prestiti auto per sostenere il settore
6 aprile 2017 - Nonostante alcune oggettive difficoltà come, ad esempio, l'aumento dei costi della benzina e del gasolio e, in generale quelli legati al mantenimento delle automobili, il settore continua ad essere in positivo chiudendo in positivo per il trenta treesimo mese consecutivo. A sostenere questo risultato sono anche i prestiti per l'auto, sempre più diffusi e richiesti in Italia. Ecco alcuni numeri.

Cessione del quinto, l’Inps fa chiarezza
4 aprile 2017 - L'INPS ha emesso una comunicazione ufficiale mirata ad evidenziare il comportamento scorretto di alcune piattaforme e finanziarie che, senza una vera autorizzazione, utilizzano il logo dell' Istituto per promuovere finanziamenti legati alla Cessione del quinto, una tipologia di prestito sempre più richiesta in Italia, anche dai pensionati e dalle fasce più deboli. Ecco a cosa stare attenti.

Italiani sempre più fiduciosi nel credito al consumo
29 marzo 2017 - Secondo quanto comunicato dal Crif nel suo osservatorio periodico dedicato al credito al consumo, gli italiani hanno ricominciato a ricorrere in maniera massiccia ai prestiti, soprattutto quelli personali e ben un terzo dei nostri connazionali ha firmato un contratto di credito rateale, attualmente attivo. Il dato, nella lettura data dal Crif, è indicativo della ritrovata fiducia dei consumatori.

Bene il fotovoltaico sostenuto dai finanziamenti
27 marzo 2017 - Bloomberg New Energy Finance, un istituto di ricerca specializzato nel mondo delle energie pulite e rinnovabili ha evidenziato come, entro il 2025, il fotovoltaico conquisterà fette di mercato sempre maggiori anche ma non solo grazie ai costi, decisamente più vantaggiosi rispetto alle fonti alimentate con combustibili fossili. Ecco i risultati dello studio condotto da Bloomberg.

Cessione del quinto: un osservatorio per cambiare le regole
23 marzo 2017 - La cessione del quinto è uno strumento di credito al consumo molto particolare perché, a differenza di molti altri, è accessibile anche a profili solitamente non ammessi alla concessione come i pensionati o, anche, chi in passato ha subito protesti, ma oggi ha una rendita certa, anche pensionistica. Per questa ragione sono aumentate le richieste e, da oggi, è attivo anche un osservatorio di tutela

Bene i prestiti consolidamento debiti
21 marzo 2017 - Nell'ultimo periodo i consumatori italiani hanno dimostrato una maggiore consapevolezza e conoscenza degli strumenti che il mercato offre per il credito ai privati. Non solo hanno ripreso a chiedere prestiti, ma lo fanno in maniera matura ricorrendo, ove necessario anche al consolidamento debiti così da avere un unico creditore ed un'unica scadenza.

Prestiti auto, Italia numero uno
18 marzo 2017 - Gli italiani sono uno dei gruppi di acquirenti più importanti per il mercato dell'automobile e, dopo un periodo di stop causato dalla congiuntura economica in cui ci siamo trovati a vivere per anni, adesso hanno ripreso ad acquistare veicoli nuovi, usati o a chilometri zero. Alcune volte lo fanno in autonomia, altre rivolgendosi ad una finanziaria per ottenere un presito personale legato all'auto

Se ti sposi Compass ti premia
17 marzo 2017 - Sono sempre di più gli italiani che, per non rinunciare al matrimonio che hanno sempre sognato, affrontano la cerimonia con un prestito personale. Pensando a loro le filiali pugliesi di Compass hanno lanciato un concorso che, proprio per chi ha richiesto entro il 31 marzo 2017 un finanziamento di questo tipo, mette in palio uno scooter 125. Due ruote...e una capanna!

Prestiti e mutui a misura di famiglie
14 marzo 2017 - Fondazione per l’educazione finanziaria e diverse associazioni a tutela dei consumatori lanciano il sito "Cura i tuoi soldi" che si pone diversi obbiettivi; non solo educare gli italiani alla gestione consapevole del proprio denaro, ma anche alla scelta corretta del tipo di finanziamento e della fonte cui attingere per evitare di incorrere in problemi come il sovraindebitamento o usura.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 120 pagine
Le news più popolari
- Nel 2022 le famiglie italiane hanno bruciato 41,5 miliardi di risparmi 31 gennaio 2023
- Prestiti, tassi al top dal 2014. Ma le erogazioni tengono 25 gennaio 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Consumi, credito, famiglie
27 gennaio 2023 - Nel terzo trimestre del 2022 la spesa delle famiglie italiane è aumentata in maniera significativa sospinta da tutte le componenti, tranne i beni non durevoli; di contro, la propensione al risparmio è diminuita, tornando sui valori osservati prima della crisi sanitaria. A rivelarlo Bankitalia.
-
Prestiti, il rapporto Experian
20 gennaio 2023 - Secondo l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano di Experian, nel 2022 le domande di prestiti presentate tramite i canali online hanno registrato un aumento del 56,1% rispetto al 2021, decretando il digitale come uno dei principali strumenti per le richieste di finanziamenti. Ecco i dettagli.