logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti, chi paga puntuale ama di più

20 ott 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti chi paga puntuale ama di piu

La ricerca Federal Reserve sulla connessione tra relazioni e comportamenti finanziari

Se la vostra relazione traballa non prendetevela con lui, lei o l’altro, ma buttate un occhio all’estratto conto e capirete perché. Chi paga infatti in modo puntuale le rate del prestito personale ha più probabilità di far durare il rapporto di coppia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A dirlo, non è un consulente matrimoniale ma uno studio della Federal Reserve Board, divulgato in America anche dall’agenzia stampa Bloomberg, che ha messo in evidenza come le coppie che presentano una valutazione creditizia simile possano avere una relazione più stabile.

Per arrivare a tale conclusione, gli esperti hanno analizzato i dati di 12 milioni di consumatori degli Stati Uniti per un periodo di circa 15 anni: è emerso come le persone con un credit scoring più alto siano, almeno in teoria, più propense a formare relazioni impegnative e matrimoni duraturi.

Il sondaggio, lasciando da parte ogni romanticismo, lega infatti le questioni di cuore e quelle di denaro basandosi sul cosiddetto "credit scoring", un metodo statistico di valutazione della solvibilità del cliente utilizzato da banche e finanziarie per la concessione del credito al consumo.

In pratica i ricercatori hanno scoperto che avere punteggi di credito più elevati all'inizio della relazione fa sì che le coppie siano anche più propense ad assumersi un impegno duraturo. Tradotto in numeri: nonostante i suoceri invadenti e i danni causati dalla gelosia di lei o dalle partite di calcetto di lui, per ogni 100 punti di credito medio della coppia all'inizio del rapporto, la loro probabilità di separazione nel secondo anno si riduce di circa il 30%.

Non paghi di aver ridotto a una formula matematica l’armonia di coppia, gli esperti avanzano anche ipotesi ben precise circa i fattori a monte di questi risultati. Molto prosaicamente stare con qualcuno con uno score inferiore può limitare il tipo di casa, auto o stile di vita. Punteggi bassi o molto diversi tra loro possono poi rappresentare uno stress e una minaccia alla tranquillità della vita familiare.

D’ora in poi, quindi, oltre ai gusti musicali e cinematografici potrebbe essere opportuno al primo incontro mettere subito in chiaro qual è il proprio credit scoring.  Perché ad essere importante è la differenza tra i punteggi dei rispettivi partner. Minore è lo scarto, maggiore sarà la probabilità che il rapporto duri. E se a dirlo è la Federal Reserve

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.