logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti, nel Mezzogiorno cresce il rischio usura

29 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti nel mezzogiorno cresce il rischio usura

Imprese e cittadini del Sud sono sempre più esposti al rischio usura

Cresce l’allarme usura: a farne le spese italiani in difficoltà, che decidono di non affidarsi ai canali ufficiali per chiedere un prestito personale, e piccole imprese piene di debiti e spinte dall’apparente rapidità con cui alcune organizzazioni promettono il finanziamento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A lanciare l’allarme è l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese – Cgia  di Mestre secondo cui vi sarebbe stata recentemente un’impennata del fenomeno. “Con la forte contrazione dei prestiti bancari avvenuta in questi ultimi anni, soprattutto nei confronti delle imprese di piccola dimensione - precisa Paolo Zabeo, coordinatore dell’Ufficio studi - esiste il pericolo che il fenomeno dell’usura, soprattutto al Sud, assuma dimensioni preoccupanti. Un crimine invisibile che rischia di minare la tenuta finanziaria di moltissime attività commerciali ed artigianali”.

Secondo i dati dell’Ufficio Studi tra la fine di giugno del 2011 e lo stesso periodo del 2015, il numero di estorsioni e di crimini legati al mondo dell’usura e denunciati dalle forze dell’ordine all’Autorità giudiziaria è cresciuto a doppia cifra. Se nel 2011 le denunce di usura erano 352, nel 2013 (ultimo dato disponibile) sono salite a 460 (+30,7%); le estorsioni, invece, sono passate da 6.099 a 6.884 (con un aumento del 12,9%).

Nell’ultimo indice del rischio di usura, che viene calcolato dall’Ufficio studi della Cgia da circa 15 anni, emerge come il Mezzogiorno sia particolarmente esposto al fenomeno. Per arrivare a questo risultato sono stati valutati otto parametri riferiti al 2014 tra cui la disoccupazione, le procedure concorsuali, i protesti, i tassi di interesse applicati, le denunce di estorsione e di usura, il numero di sportelli bancari e il rapporto tra sofferenze ed impieghi registrati nelle banche. In pratica, l’Ufficio Studi ha cercato così di superare il limite di qualunque indagine sul fenomeno e che è rappresentato dallo scarso numero di segnalazioni provenienti dai cittadini vittime dello “strozzinaggio”.

L’esito dell’analisi rivela come nel 2014 la Campania, la Calabria, la Sicilia, la Puglia e la Basilicata abbiano costituito i terreni più fertili per l’usura. Nel dettaglio, rispetto ad un indicatore nazionale medio pari a 100, per la Campania l’indice del rischio usura è pari a 155,1 (pari al 55,1% in più della media Italia), in Calabria è del 146,6, in Sicilia scende al  145,3, in Puglia si ferma a 136,3 e in Basilicata a 133,2.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.