logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Gli italiani comprano l’auto a rate

28 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

L'automobile si compra rigorosamente con un prestito

Più della metà degli italiani dichiara di voler far ricorso ad un prestito per l’acquisto dell’auto. Ecco quanto messo in luce da un recente sondaggio Swg che si è posto come principale obiettivo quello di indagare il rapporto, e le idee, che i nostri connazionali hanno rispetto all’acquisto di una nuova auto.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Decidere infatti di compiere un passo del genere rappresenta un'importante scelta economica per i più, che può avere un impatto tutt’altro che trascurabile sulla vita quotidiana e sul bilancio familiare, specialmente al giorno d’oggi dove la crisi ha spinto verso un cambio di prospettive e di esigenze dei consumatori.

Nonostante ciò quasi il 30% degli italiani ritiene di poter comprare una nuova automobile in un arco temporale che va dai 12 ai 18 mesi e, come già accennato, il 54% del campione pensa di procedere con l’acquisto ottenendo un prestito auto.

Se è vero che stiamo assistendo ai primi segnali di una leggera ripresa economica e di un aumento del livello di fiducia dei nostri connazionali ,è altrettanto vero che molti si dimostrano ancora piuttosto cauti ad intraprendere spese sostenute. A dimostrazione di ciò c'è infatti una buona parte degli intervistati (33%) che vede di fondamentale importanza stipulare un’assicurazione sul prestito in modo da mettersi al riparo qualora le circostanze della vita, personali o lavorative, limitino il regolare rimborso delle rate e non riescano quindi a rispettare le scadenze prefissate dal piano di rimborso. C’è comunque una percentuale minore (22%) che invece esprime il desiderio di stipulare una copertura assicurativa contro la perdita di valore dell’auto stessa.

Questo interessante sondaggio mette anche in luce come buona parte degli automobilisti riuscirebbe nell’arco di 5 anni a risparmiare una somma di denaro che gli permetta di comprare una macchina nuova di pari livello di quella già in possesso senza far ricorso ad un istituto finanziario per richiedere un prestito personale, tempistiche che però si dilatano notevolmente se l’automobilista è giovane.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.