Credito e Consumi
Blog
Polizze per i prestiti; ora con più preventivi
13 marzo 2012 - Con l'entrata in vigore della legge sulle liberalizzazioni, diventa obbligatorio per gli Istituti di credito e le finanziare presentare al cliente almeno due preventivi di polizza diversi nel caso in cui egli voglia scegliere come tutelare il prestito.
Prestiti per pagare i master
6 marzo 2012 - Uno degli aspetti meno evidenziati della crisi economica è l'impegno di tanti a crearsi una nuova qualifica professionale per rientrare nel mondo del lavoro. Spesso lo si fa frequentando un Master, i cui costi sono coperti con un prestito personale.
Prestiti senza busta paga
28 febbraio 2012 - Ottenere un prestito non sempre è facile, soprattutto se non si ha uno stipendio fisso che funga da garanzia. Difficile, però, non vuol dire impossibile; molti istituti, infatti, consentono comunque di ottenere un finanziamento anche senza busta paga
Prestiti per chi ha perso il lavoro
21 febbraio 2012 - Con la crisi economica molte persone si sono trovate in difficoltà nell'onorare pagamenti, anche minimi, come bollette, cure mediche o rate scolastiche. Per aiutarli nascono iniziative di microcredito in varie zone d'Italia come Milano e Verona.
Prestiti e usura
14 febbraio 2012 - Chiedere un prestito, se fatto in maniera irresponsabile e, soprattutto senza rivolgersi a soggetti verificati ed autorizzati può trasformarci in vittime dell'usura. Ecco come capire se i costi della restituzione richiesta sono corretti o illegali.
Finanziamenti per iPad, iPhone and co.
7 febbraio 2012 - A dispetto dello stereotipo che li vuole refrattari alla tecnologia, in realtà i nostri connazionali amano le novità hi tech, soprattutto quando sono alla moda. Ecco che aumenta quindi il numero di persone che richiedono prestiti per tablet e smartphone
Prestiti auto e moto
23 gennaio 2012 - La macchina o la moto sono spesso indispensabili nella nostra vita quotidiana. Ogni famiglia ne possiede una o più. Grazie alle linee di prodotto offerte da finanziarie e istituti di credito si può acquistare senza incidere troppo sul nostro budget.
Dimezzati i tempi di segnalazione alla centrale dei rischi
16 gennaio 2012 - La deroga temporanea concessa in riferimento alla direttiva europea 2006/48, conosciuta anche come Basilea 2, è ormai scaduta ed entra in vigore la nuova tempistica definita per la segnalazione alla Centrale dei rischi. Dal primo Gennaio solo 90 giorni.
Prestiti 2012: le promozioni in corso
23 dicembre 2011 - Anche in Italia, ormai, il credito al consumo è una realtà importante e nonostante il dato finale di novembre sia più basso rispetto alla rilevazione precedente, i valori complessivi parlano di una diffusione notevole dei prestiti finalizzati e non
Prestito per fotovoltaico
29 novembre 2011 - Non solo pannelli fotovoltaici, ma anche caldaie di nuova generazione, elettrodomestici ecologici o infissi contro la dispersione di calore sono elementi che rendono la nostra casa migliore e che potremmo installare grazie a un prestito personale.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.