Credito e Consumi
Blog
L’estate del credito
17 settembre 2021 - Secondo il “Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights” di Experian, che ha analizzato l’andamento delle richieste di strumenti finanziari ad agosto, è cresciuto in modo a dir poco impetuoso l’uso di piattaforme digitali per l’accesso al credito; ecco i dati nel dettaglio.
Credito e dati personali
10 settembre 2021 - La valutazione del merito creditizio dei richiedenti prestito è necessaria, pertanto è fondamentale che i dati vengano trattati secondo precise regole, che devono tener conto dei cambiamenti legati alla digitalizzazione dei contenuti. Queste le indicazioni del Garante europeo.
Prestito casa: cos'è e come funziona
3 settembre 2021 - Mutuo ipotecario o prestito casa? Chi deve acquistare un immobile può scegliere tra una di queste due forme di finanziamento; attenzione però perché i due prodotti hanno caratteristiche ben distinte come, ad esempio, l'importo richiedibile, le tempistiche di erogazione e le garanzie richieste.
Credito, e l’Europa che fa?
27 agosto 2021 - Novità all'orizzonte per il settore del credito al consumo; la Commissione Europea sta lavorando ad una serie di modifiche per il settore con l'obiettivo di aiutare i consumatori a evitare i rischi legati al credito e introdurre norme ancor più rigorose in materia di sicurezza.
Estinzione anticipata, nuove regole
6 agosto 2021 - Il decreto Sostegni bis specifica che il consumatore può rimborsare in anticipo, in tutto o in parte, l’importo dovuto al finanziatore, avendo così diritto alla riduzione, in misura proporzionale alla vita residua del contratto, degli interessi e di tutti i costi compresi, escluse le imposte.
Cosa c’entra il digital con la sicurezza?
30 luglio 2021 - Il mondo bancario si sta impegnando sempre di più nella lotta ai crimini informatici "combattendo" su tre fronti: presidi tecnologici, iniziative di formazione del personale e campagne di sensibilizzazione della clientela: l'obiettivo è aumentare la capacità di gestione dei rischi cibernetici.
Com’è stato il 2020 dell’Abf?
23 luglio 2021 - Analizzando la relazione sull’attività svolta nel 2020 dall'Arbitro bancario finanziario è emerso come lo scorso anno i ricorsi siano saliti di numero del +40%: un ruolo importante lo hanno avuto i prestiti e in particolare le cessioni del quinto; numerose anche le novità introdotte, ecco quali.
Segnalazioni a Bankitalia: come funzionano?
16 luglio 2021 - Gli effetti della pandemia sulle condizioni finanziarie delle famiglie sono stati attenuati dalle misure introdotte dal governo, tra cui le moratorie: nel caso si riscontrino problemi nell’accesso alle misure di sostegno, è possibile segnalarlo alla Banca d'Italia, tramite sito o numero verde.
Cosa c’entrano le polizze con i prestiti?
9 luglio 2021 - Non sempre i prodotti proposti in abbinamento ai finanziamenti vengono presentati alla clientela nel modo più corretto: se per una polizza è prevista l’obbligatorietà, chi la propone deve dichiararlo espressamente per permettere all’interessato di reperire sul mercato coperture equivalenti.
Cosa sapere sul recupero crediti
2 luglio 2021 - Quando si parla di recupero crediti, un argomento molto importante è quello del contatto con il debitore: i contatti devono essere improntati alla buona educazione/rispetto e finalizzati a instaurare un percorso di confronto in merito alle cause dell’insolvenza e alle possibili soluzioni.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.