Credito e Consumi
Blog
Arredo col credito
21 aprile 2023 - Oltre al noleggio a lungo termine è bene ricordare che anche i complementi d’arredo possono essere comprati ricorrendo ad un finanziamento: secondo l'Osservatorio Compass, nel 2022, ben 2,2 miliardi di euro sono stati destinati all'acquisto di arredamento, in aumento del 16,3% rispetto al 2021.
Consumi, debito e famiglie
14 aprile 2023 - Dal secondo Bollettino economico della Banca d’Italia è emerso che nel quarto trimestre 2022 la spesa per consumi è diminuita, riflettendo l’impatto negativo dell’inflazione sul potere di acquisto delle famiglie: il calo degli acquisti di beni ha interessato tutte le principali categorie.
I numeri del credito
7 aprile 2023 - In Italia, nel 2022, il 47,4% dei cittadini maggiorenni aveva un mutuo o un prestito, valore in aumento del 6,5% rispetto al 2021: i finanziamenti più diffusi sono i prestiti finalizzati che rappresentano il 51,1% del totale, seguiti dai prestiti personali (29%); in calo la rata media (-2,5%).
Sovraindebitamento: cos’è?
31 marzo 2023 - Cittadinanzattiva ha diffuso una serie di guide utili a orientarsi nel mondo dei servizi finanziari e una di queste riguarda il sovraindebitamento, ovvero la situazione per cui non si è in grado di adempiere con regolarità al pagamento dei debiti contratti nel tempo. Ecco come poter precedere.
Esistono i “cattivi pagatori”?
24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.
Case, più green per tutti
17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.
Guida ai tassi bancari
10 marzo 2023 - La Banca d’Italia ha pubblicato una guida sui tassi d’interesse applicati dalle banche: i tassi di interesse attivi consistono nel costo a cui il debitore prende il denaro in prestito, mentre i tassi di interesse passivi indicano il rendimento ottenuto per le somme investite nei depositi.
Polizze e prestiti
3 marzo 2023 - La polizza a copertura del rischio credito è un'assicurazione che tutela sia il cliente sia la società creditizia che eroga il finanziamento da eventuali imprevisti, ma è bene ricordare che non sempre è obbligatoria: lo è, ad esempio, nel caso della cessione del quinto. Ecco i dettagli.
Bando alle frodi
24 febbraio 2023 - Alla luce della grande esposizione alle frodi nel nostro Paese, il 90% dei consumatori giudica la sicurezza il principale fattore nella valutazione dell’esperienza in rete: al top delle misure che trasmettono sicurezza c’è l’utilizzo di codici pin (85%) e di identificatori biometrici (84%).
I professionisti del credito
17 febbraio 2023 - Le società di mediazione creditizia che svolgono l’attività di agenzia immobiliare dovranno dotarsi, con lo scopo di tutelare i consumatori, di un’apposita procedura di monitoraggio e controllo nei confronti dell'attività delle proprie reti distributive. A stabilirlo è l’Oam.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.