Credito e Consumi
Blog
Fra moglie e marito non mettere il prestito
11 febbraio 2013 - Se non si riesce ad ottenere un finanziamento da parte di una banca o di una finanziaria, alcune volte si ricorre all'aiuto di amici e parenti. Questa pratica è senza dubbio più economica, ma può dare il via ad una spirale di problemi notevoli.
La foto in chiaroscuro del debito in Italia
4 febbraio 2013 - Secondo quanto dichiarato dalla CGIA di Mestre il passaggio dalla lira all'euro ha creato un sovra indebitamento delle famiglie italiane, spinte agli acquisti con prestiti che oggi, a distanza di qualche anno, non sono più in grado di ripagare.
Prestiti e interventi estetici
28 gennaio 2013 - L'Italia è ai primi posti nel mondo per il ricorso alla chirurgia estetica. Spesso gli interventi fatti per migliorare il proprio aspetto hanno costi elevati e affrontarli grazie ad un prestito personale è una soluzione sempre più comune.
Prestiti per pagare il dentista
21 gennaio 2013 - L'apparecchio per i denti di vostro figlio, o, se magari siete in la con gli anni, una dentiera che vi aiuti sia per questioni pratiche sia estetiche. Ecco alcuni esempi di spese che con un prestito personale personale possono essere più leggere.
Prestiti e divorzio
14 gennaio 2013 - Un matrimonio che finisce è sempre un trauma, se a ciò si somma una, spesso salata, parcella legale il tutto si complica. Anche per questo evento, comunque, è possibile richiedere un prestito; anche esso non eterno come il legame che si scioglie.
Prestiti sì, ma a fondo perduto
11 gennaio 2013 - A metà dicembre Cassa depositi e prestiti e Abi hanno siglato un accordo per rendere disponibili le risorse finalizzate alla ricostruzione in Emilia dopo il terremoto di maggio.
Sulla neve grazie a un prestito
2 gennaio 2013 - C'è chi lo fa per sè e chi per i propri figli. Stiamo parlando del prestito per formazione e, nello specifico, per un tipo di formazione alquanto particolare; quello sciistico. Si può decidere di farsi finanziare anche lezioni e attrezzatura.
Anche i giovani possono avere un prestito
24 dicembre 2012 - In Italia non si possono chiedere finanziamenti se non si sono compiuti i 18 anni, ma a questa scadenza sono tanti i prodotti presenti sul mercato per consentire anche ai giovani, con l'aiuto dei genitori, di permettersi qualche acquisto extra.
Credito e famiglie, la prudenza non è mai troppa
17 dicembre 2012 - Secondo Assofin-Crif-Prometeia, i prestiti personali hanno subito una forte contrazione. A soffrire maggiormente quelli per le auto e le cessioni del quinto. Bene solo i prestiti caratterizzati da somme piccole e tempi di restituzione lunghi.
Casalinghe, il prestito è possibile
10 dicembre 2012 - Fra donne e uomini, già perché ormai anche il sesso forte si dedica alla casa, si tratta di più di quattro milioni e mezzo di individui che sulla carta d'identità hanno scritto: casalinga. Anche per loro ottenere un prestito è possibile, ecco come.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.