Credito e Consumi
Blog
Prestiti, attenzione alle e-mail farlocche
5 marzo 2020 - Quando arriva un'email dalla banca è bene prestare molta attenzione perché è facile cadere nella trappola dei malintenzionati, che, tramite la tecnica del phishing, rubano i nostri dati riservati di accesso a un servizio; diffuso anche l'invio di virus informatici con diverse modalità d’infezione.
Credito al consumo, basta contenziosi
27 febbraio 2020 - Al fine di garantire una maggior chiarezza e trasparenza per i consumatori, la Federazione dei consulenti e degli operatori dei mercati finanziari, creditizi e assicurativi ha creato un nuovo servizio a supporto degli associati e dei loro clienti per gestire i contenziosi; ecco come.
Anziani e credito al consumo
20 febbraio 2020 - Quello del credito al consumo e dei finanziamenti è solo uno degli ambiti in cui oggi gli anziani si sentono più bisognosi di tutela; tra le altre categorie svettano le bollette, menzionate dal 62% degli intervistati e, al secondo posto, la telefonia, citata nel 56% dei casi. Ecco i dettagli.
Acquisti, le preferenze degli italiani
13 febbraio 2020 - Secondo una recente ricerca di Compass, il 75% degli italiani mette in conto di partire nel 2020 e quasi 1 individuo su 9 (86%) lo fa per provare nuove esperienze; nel 44% dei casi la durata è di una settimana e si viaggia per lo più in coppia (56%). Meta prediletta l'Italia; ecco i dettagli.
Prestiti, crescita avanti tutta
6 febbraio 2020 - Nel 2019 i prestiti personali hanno registrato un aumento del 4,7% rispetto al 2018, mentre quelli finalizzati hanno segnato un picco dell'8,5%; per i primi l'importo medio è pari a 12.795 euro, in leggera flessione (-1,3%), mentre per i secondi si attesta suo 6.806 euro (+4,3%); ecco i dettagli.
Prestiti più convenienti e trasparenti
30 gennaio 2020 - Secondo le rilevazioni di Banca d'Italia, gli istituti italiani hanno allentato i criteri di offerta sui prestiti a causa soprattutto della concorrenza tra gli intermediari; ci si aspettano effetti positivi anche dalla ripresa degli acquisti netti di attività da parte della Bce; ecco i dettagli.
Prestiti, i Sic voltano pagina
23 gennaio 2020 - A seguito dell'approvazione del nuovo codice di condotta, Crif si è assunto l’impegno di applicarne le regole e i principi, nonostante manchi l'accreditamento dell’apposito organismo di monitoraggio, dopo il quale il codice diverrà operativo; ecco cosa prevedono nel dettaglio le nuove regole.
Sentenza europea sul Taeg
16 gennaio 2020 - In una recente sentenza, la Corte di Giustizia europea ha dato delle precise indicazioni su come deve essere espresso il Taeg nei contratti di credito al consumo: deve essere un tasso unico e non un intervallo di valori; l'obiettivo è garantire maggior trasparenza e chiarezza al cliente.
Chiarimenti sull’estinzione anticipata
9 gennaio 2020 - Cosa succede nel caso in cui si estingue anticipatamente un prestito? Dopo la sentenza della Corte di Giustizia e i chiarimenti di Bankitalia, anche l'Arbitro bancario finanziario si è espresso in merito. Le associazione dei consumatori, invece, lavorano ad una proposta di legge. Ecco i dettagli.
I 10 consigli per difendersi dalle frodi
26 dicembre 2019 - Visto l'elevato numero di frodi creditizie che si verificano in Italia, spesso ci chiediamo che cosa possiamo fare per evitare di cadere vittima di un furto di identità. Audiconsum ha stilato una breve guida con 10 consigli per tutelarsi dalle truffe; eccoli nel dettaglio.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.