Credito e Consumi
Blog
Parte il prestito vitalizio ipotecario
28 dicembre 2015 - Chi ha già compiuto i sessanta anni di età, è proprietario di un immobile e si trova in difficoltà economiche potrebbe valutare il ricorso al cosiddetto prestito vitalizio ipotecario. I media lo hanno spesso paragonato alla vendita in nuda proprietà.
Prestiti, se la banca fallisce
22 dicembre 2015 - Immaginate di aver stipulato un prestito con una finanziaria o una banca e che, quando meno ve lo aspettate, questa fallisca. Quali sarebbero le conseguenze di tutto ciò sul vostro finanziamento? Che cosa vi aspetterebbe? Eccolo spiegato nel post.
Se al prestito pensa la previdenza
16 dicembre 2015 - L’Inps offre una panoramica delle varie soluzioni disponibili, erogate in modo diretto o in maniera indiretta tramite banche e finanziarie.
Prestiti, il recupero dei consumi
7 dicembre 2015 - Continuano ad arrivare segnali economici positivi: per l'anno che si sta chiudendo la ripresa dei consumi è stimata all'1%. Trainano la crescita i beni durevoli, in particolare auto e moto, mentre restano stagnanti le vendite di mobili.
Prestiti, i diritti dei consumatori
30 novembre 2015 - Chi richiede un prestito ha dei doveri, ma anche dei diritti ben precisi, come ricorda Bankitalia nella sua guida sul credito al consumo. Conoscerli è fondamentale per potersi tutelare. Ma quali sono questi diritti?
Quali sono le finalità più richieste secondo Compass
23 novembre 2015 - Quali sono i motivi per cui gli italiani hanno sottoscritto un prestito in un punto vendita negli scorsi dodici mesi? A dare una risposta a questa domanda è Compass attraverso il suo periodico osservatorio sul prestito finalizzato operato in Italia.
Si fa presto a dire prestito
18 novembre 2015 - Quali sono le differenze fra un prestito personale ed uno finalizzato? Che cosa si intende per cessione del quinto e, ancora, è vero che in alcuni casi si può cedere anche più di un quinto dello stipendio o della pensione? Eccovi le risposte.
Segnalazioni scorrette, cosa fare
10 novembre 2015 - Richiedere un prestito e scoprire di essere stati inseriti, a torto e senza saperlo, nella banca dati dei cattivi pagatori. Come ci si dovrebbe comportare in un'evenienza di questo tipo? A chi rivolgersi per far correggere l'errore? Ecco le risposte.
Quali sono i parametri presi in esame per accordare un prestito
3 novembre 2015 - Situazione lavorativa propria e di eventuali garanti, età anagrafica, ma anche storia creditizia recente, questi i parametri principali che entrano nella pratica di valutazione di un apratica di concessione di finanziamento ai privati.
Calcolare la rata adatta
28 ottobre 2015 - Sono molti i siti internet che consentono di calcolare quale sia l'importo della rata di un prestito e il peso che il pagarlo può avere sul budget di ciascuno di noi. Meglio fare qualche simulazione prima di impegnarsi oltre le proprie capacità.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.