Credito e Consumi
Blog
In vacanza con un prestito
24 luglio 2020 - Secondo il sondaggio realizzato da Younited Credit è emerso che rispetto agli anni scorsi la percentuale di italiani che richiedono un prestito per le vacanze è duplicata, con quasi il 10% degli italiani che quest’anno faranno ricorso agli strumenti del credito al consumo. Ecco i dettagli.
Prestiti, la frode non va in lockdown
17 luglio 2020 - Secondo l’Osservatorio sulle frodi creditizie e i furti di identità di Crif-MisterCredit, nel 2019 in Italia sono stati rilevati più di 32.300 casi, per un danno stimato che va oltre i 150 milioni di euro; nei primi due mesi del 2020 il fenomeno criminale è ulteriormente cresciuto, con un +5%.
Prestiti, il bilancio della pandemia
10 luglio 2020 - Secondo l'Osservatorio sul Credito al Dettaglio di Assofin, Crif e Prometeia, nei primi quattro mesi del 2020, i flussi di credito erogati hanno subito un calo del 28% circa in confronto al medesimo periodo dell’anno prima; ecco i settori più colpiti e quelli che hanno resistito.
Un prestito per reinventarsi le vacanze
3 luglio 2020 - A causa del Covid, questa estate potrebbe essere alternativa per molti italiani, che per realizzare i propri piani si possono rivolgere ad un istituto di credito per chiedere un prestito personale o finalizzato; è bene ricordare che i finanziamenti coprono in genere spese fino a 75.000 euro.
Prestiti: moratoria in corso
26 giugno 2020 - Si è ancora in tempo per beneficiare della moratoria sul credito al consumo varata da Assofin e dalle sue associate; la misura si rivolge a chi, a causa del Covid, si trova in una situazione di temporanea difficoltà economica. La si può chiedere per finanziamenti che superano i 1.000 euro.
Cessione del quinto, le regole per il tfr
19 giugno 2020 - Mentre la cessione di quote di stipendio o salario non deve superare il quinto dell’importo, alla cessione del trattamento di fine rapporto dei lavoratori pubblici e privati non si applica il limite del quinto; a rivelarlo una sentenza della Cassazione. Ecco tutti i dettagli.
Viaggio tra i prestiti d’onore
12 giugno 2020 - I prestiti d’onore sono finanziamenti il cui tratto distintivo è costituito dalle condizioni di rimborso più favorevoli e si rivolgono principalmente a due categorie: la piccola imprenditoria, sotto forma di microimpresa, franchising o lavoro autonomo, e gli studenti; ecco i dettagli.
Alla (ri)scoperta del prestito su pegno
5 giugno 2020 - L’emergenza legata alla pandemia di Covid-19 sta facendo riscoprire agli italiani il prestito su pegno; ogni anno nel nostro Paese fra le 270 mila e le 300 mila persone fanno ricorso a questo tipo di finanziamento, determinando un giro d’affari che si aggira attorno agli 800 milioni di euro.
L’importanza della valutazione del merito creditizio
29 maggio 2020 - L'articolo 8 della direttiva 2008/48/CE afferma che i creditori dovrebbero avere la responsabilità di verificare individualmente il merito creditizio dei consumatori, utilizzando le informazioni fornite dal consumatore stesso e consultando le banche dati pertinenti; ecco i dettagli.
Prestiti: puntualizzazione UE sul recesso
22 maggio 2020 - Una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea specifica come i contratti di finanziamento debbano riportare in maniera chiara e concisa le modalità di calcolo del termine di recesso: non solo come funziona, ma anche da quando scatta il conto alla rovescia. Ecco come funziona in Italia.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.