Credito e Consumi
Blog
Il Mezzoggiorno è il più colpito dall'usura
25 agosto 2014 - La Cgia di Mestre ha resto noti i dati del suo ultimo studio in merito al rischio usura che i cittadini corrono nelle regioni italiane. Il Mezzogiorno è risultato ai vertici della classifica, mentre il Trentino Alto Adige è la regione più sicura.
Consumi, Italia in testa alla classifica hi-tech
11 agosto 2014 - Ci risiamo: uno studio conferma che siamo noi italiani quelli che, in Europa, spendono di più in tecnologia. A sorpresa, più per lavoro che per piacere. Se serve, si può chiedere un prestito. Ecco come funziona e quali sono i requisiti richiesti.
Le famiglie spendono meno
4 agosto 2014 - Le associazioni Adusbef e Federconsumatori segnalano che le famiglie italiane continuano a spendere poco e a chiedere meno prestiti rispetto al passato. Le banche, dal canto loro, si mostrano un po’ più fiduciose. Ma il cammino della ripresa è lento.
Le differenze fra banca e finanziaria
28 luglio 2014 - Chi ha bisogno di un prestito può rivolgersi anche ad una società finanziaria. Ecco cosa la distingue dalla banca tradizionale e quali sono i numeri del settore. Quali le caratteristiche e le prerogative della banca e quali quelle della finanziaria?
Prestiti, difendersi dalle scorrettezze
21 luglio 2014 - Altroconsumo, da sempre attiva nella difesa del cittadino alle prese con aziende e istituzioni, ha stilato un vademecum per insegnare alcune piccole regole che possono far capire subito se la finanziaria o la banca sta operando correttamente. Eccole.
Prestiti e furti di identità
14 luglio 2014 - IL furto di identità è un problema legato anche al Credito al consumo, ecco perché, con un decreto attuativo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il legislatore è intervenuto per tutelare in maniera maggiore i richiedenti prestito.
Prestiti, vincono quelli personali
7 luglio 2014 - Nel 2014 gli italiani hanno risparmiato di più, anche rinunciando all'acquisto di beni durevoli o di alto valore. Queste le ragioni che hanno spinto ad una riduzione nel ricordo ai prestiti finalizzati, che hanno lasciato sul terreno quasi il 10%.
Rapporto Club Consumo
30 giugno 2014 - Secondo il Rapporto Club Consumo, le famiglie italiane, anche grazie ai bonus fiscali, vedono il futuro in maniera più rosea: a breve, infatti, i consumi avranno una spinta dell'1%, soprattutto se si parla di spese importanti e non di futilità.
Consumi, l’e-commerce convince
24 giugno 2014 - Come sono cambiati dal 2011 a oggi i consumatori italiani? Da una parte hanno pensato bene di dare una sforbiciata alle spese; dall’altra, pare che recentemente abbiano ritrovato almeno un po’ della fiducia smarrita.
Prestiti, plurale...femminile
16 giugno 2014 - Nasce una collaborazione fra diversi soggetti privati ed istituzionali per favorire l'ottenimento di crediti da parte delle lavoratrici autonome o imprenditrici che vogliono dare il via a nuove attività produttive. Varato il protocollo d'intesa.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.