Credito e Consumi

Blog

Esdebitazione, le novità del 2020

12 aprile 2019 - Può capitare di trovarsi in una situazione personale difficile a causa di un indebitamento eccessivo. In alcuni casi particolari si può provare a ricorrere al giudice affinché questi ci liberi da tutti i debiti con la cosiddetta "esdebitazione". Pochi la conoscono, ma è bene scoprire cosa sia.

Arredare casa con un prestito

4 aprile 2019 - Se si ha intenzione di arredare o ri arredare casa, una delle opzioni da vagliare è quella di richiedere un prestito per il rinnovo dell'arredamento. A seconda del tipo di acquisto che si ha in mente di fare ci si può orientare verso un prestito personale o uno finalizzato. Ecco le differenze.

Prestiti, gli italiani beneficiano dei tassi

28 marzo 2019 - Nonostante, rispetto all'anno prima, il numero di richieste di prestiti personali sia aumentato notevolmente, i tassi favorevoli hanno fatto sì che non aumentasse di pari passo l'indebitamento delle famiglie e, anche, che si riducessero i fattori di rischio finanziario. Ecco il quadro 2018

Credito, novità sui documenti informativi

22 marzo 2019 - Dalle informazioni pre-contrattuali alla gestione delle dispute legate all'effettivo, o supposto, non rispetto delle regole definite alla firma. La Banca d'Italia interviene a favore dei consumatori con nuove regole volte a garantire maggiore trasparenza.

Cessione del quinto: non tutte le pensioni sono valide

15 marzo 2019 - Non tutti i pensionati possono richiedere la cessione del quinto; per coloro che hanno più di 65 anni e sono proprietari di un'abitazione l'alternativa potrebbe essere il prestito ipotecario vitalizio. Il rimborso del capitale e degli interessi, in questo caso, spetterà agli eredi dell'immobile.

Rate: meglio RID o bollettino?

7 marzo 2019 - Se ci rivolgiamo ad una banca per un prestito, questa potrebbe chiederci l'apertura di un conto corrente presso uno dei suoi sportelli. Non si tratta però di un obbligo; è sempre possibile pagare le rate del finanziamento anche da un altro conto, tramite RID o con un tradizionale bollettino.

Prestiti "green" per la casa

28 febbraio 2019 - In occasione del convegno “Credito al Credito 2018: energia per lo sviluppo” organizzato dall'ABI si è parlato di efficienza energetica degli edifici e gli esperti sembrano essere d'accordo; migliorare la classe energetica di un immobile, anche grazie a un prestito personale, conviene. Ecco perchè.

Cessione del quinto: ancora criticità sulla struttura dei costi

21 febbraio 2019 - La cessione del quinto è una forma di prestito molto particolare e molto richiesto in Italia. Fra le sue principali caratteristiche quella di essere accessibile anche a chi, nel passato, ha avuto disguidi finanziari. Tuttavia le associazioni dei consumatori lamentano problemi di scarsa chiarezza

Come difendersi dalle frodi creditizie

14 febbraio 2019 - Da qualche giorno è disponibile per consultazione il testo di un nuovo decreto legge che, se approvato, inserirà nuove e stringenti norme volte a contrastare il pericolo di incorrere in frodi creditizie, con particolare attenzione a quelle incentrate sul furto di identità. Leggiamone i dettagli

Imprenditoria al femminile: prestiti personali

7 febbraio 2019 - Cambia qualcosa se a presentare domanda di finanziamento è una donna anziché un uomo? Forse sì, quantomeno in ambito imprenditoriale; è questa una delle evidenze emerse dall'indagine realizzata da Swg e presentata durante l'evento “Donne, imprenditoria e accesso al credito”.

Cerca

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.