Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
Guide ai prestiti personali
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di...
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le...
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
Vuoi acquistare a rate? Ecco come funziona, quali vantaggi offre e quali aspetti considerare per evitare problemi finanziari.
La ristrutturazione del debito rappresenta una soluzione cruciale per individui e aziende che si trovano in difficoltà finanziarie.
I prestiti variabili con CAP sono una forma di finanziamento che offre una combinazione unica di flessibilità e sicurezza.
La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi...
Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la...
Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile...
Ottenere un prestito dipende molto dal tipo di contratto lavorativo. Vediamo insieme quali sono le tipologie di contratto e come queste influenzano l'accesso ai prestiti.
Scopri i passaggi per ottenere un prestito personale, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
Guida alla scelta tra garante e cointestatario in un prestito: differenze, vantaggi e svantaggi.
Scopri come richiedere un prestito se hai già un mutuo in corso e quali sono le condizioni da rispettare.
Scopri come calcolare una rata di prestito che sia sostenibile per le tue finanze, senza compromettere il tuo bilancio familiare.
Guida pratica per estinguere anticipatamente il tuo prestito, risparmiando sugli interessi.
Guida alla valutazione di una richiesta di prestito: i fattori presi in considerazione dalle banche e come prepararsi al meglio.
Scopri i principali motivi per cui una richiesta di prestito può essere rifiutata e come evitare questi ostacoli.
Guida al piccolo prestito NoiPA: come funziona, chi può richiederlo e quali sono i tempi di erogazione.
Il CRIF (Centrale Rischi Finanziari) è un sistema gestionale privato che raccoglie e gestisce dati relativi alle esposizioni debitorie degli individui. Le banche e le istituzioni finanziarie inviano...
L'assicurazione sul prestito è una polizza che protegge il titolare di un prestito nel caso in cui non riesca più a corrispondere le rate dovute all'istituto finanziario.
Impara a calcolare un piano di ammortamento per il tuo prestito, con esempi pratici e strumenti utili.
Scopri cosa sono le carte revolving, come funzionano e quali sono i rischi e i vantaggi di questo tipo di finanziamento.
Guida alla scelta tra prestito finalizzato e non finalizzato, con vantaggi e svantaggi di entrambe le soluzioni.
Scopri cosa fare in caso di ritardo nel pagamento di una rata e come evitare ulteriori sanzioni.
Il prestito con garante è una soluzione finanziaria che permette a chi ha difficoltà ad accedere al credito di ottenere un finanziamento grazie all'intervento di una terza persona.
Scopri cosa sono i prestiti senza busta paga, chi può richiederli e quali alternative esistono.
Scopri le opzioni di prestito disponibili per le casalinghe e i requisiti per richiederli.
Ottenere un finanziamento anche se non si è di nazionalità italiana è possibile: esistono opportunità di ottenere prestiti personali o cessioni del quinto anche per gli stranieri. Sono diverse le...
Scopri come funziona il Prestito della Speranza, una soluzione pensata per chi è in difficoltà economica.
Guida al prestito cambializzato: come funziona, chi può richiederlo e quali sono i vantaggi e i rischi.
Ottenere un prestito può essere un processo complesso e variegato, influenzato da diversi fattori. Comprendere questi elementi può aiutare a prepararsi adeguatamente e a ridurre i tempi di attesa.
Guida alla prescrizione di un prestito non pagato: scopri i termini legali e le implicazioni.
Scopri le conseguenze del mancato pagamento di un prestito, dalle sanzioni alle possibili azioni legali.
Guida al modulo Secci: cos'è, perché è importante per la trasparenza dei contratti di prestito e cosa contiene.
Scopri i requisiti e i passaggi per richiedere un prestito giovanile e le agevolazioni disponibili per i giovani imprenditori.
Una guida completa al peer-to-peer lending, un'alternativa innovativa ai prestiti bancari tradizionali.
Scopri le opzioni per ottenere un prestito senza garanzie, i requisiti minimi e i consigli per accedere a questo tipo di finanziamento.
Approfondisci i casi in cui un garante può essere sollevato dalle sue responsabilità e come procedere per la sua rimozione.
Guida pratica per richiedere un prestito ENPAM, dedicato ai medici e ai professionisti del settore sanitario.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Fai un Preventivo
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Fai un Preventivo
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.











































