logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti per vedere meglio

5 apr 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Maria P.

prestiti sharing image

Miopi, ipermetropi, astigmatici, over 50 assillati dalla presbiopia, ve ne sarete accorti: rifare gli occhiali costa. E può arrivare a costare un bel po’. Chi vi scrive è una persona con elevata miopia, alla quale l’acquisto di lenti nuove arriva a costare ben sopra i 200 euro (a lente). Non parliamo, poi, delle montature nuove: non tutte sono adatte ad accogliere lenti dello spessore (è proprio il caso di dirlo) necessario a correggere una miopia importante, e se si vuole star tranquilli non è nemmeno su questo che vale la pena di fare i taccagni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per esperienza personale, chi vi sta scrivendo vi dà due consigli: risparmiate su altro, ma non sulla salute dei vostri occhi; affidatevi a un ottico di fiducia (il mio mi segue da una quindicina d’anni, con mia grande soddisfazione, ma ovviamente non farò nomi).

Salute: purtroppo c’è chi è costretto a tagliare le spese

Eppure, c’è chi proprio non riesce a resistere alla tentazione di risparmiare anche sulla salute. Certo, i tempi sono quelli che sono e per molte persone non c’è tantissimo margine di manovra in proposito: diversi enti, fra i quali l’Istat, evidenziano che purtroppo non poche persone stanno rinunciando a curare la loro salute.

Attenzione, però: se la vostra situazione anagrafica (avete più di 18 anni e meno di 75?), reddituale (avete un’entrata certificabile?) e creditizia (avete precedenti positivi e non avete altri debiti per un ammontare significativo?) lo consente, potete sempre fare ricorso agli strumenti offerti dal credito.

Spese per la salute: il supporto offerto dal credito

Anziché rinviare o fare economia sulla qualità delle cure, a discapito della salute dei vostri occhi, potreste eventualmente dilazionare il pagamento, comprando gli occhiali a rate. Per esempio, non tutti sanno che chi ha un conto corrente può fare acquisti e pagarli poi in un secondo momento, senza necessariamente fare ricorso a un finanziamento.

Come? Con la carta di credito. Questo tipo di carta fa una somma delle varie spese sostenute nell’arco del mese e poi le detrae tutte insieme dal conto corrente collegato nel mese successivo. C’è generalmente un massimale (esempio: 1.500 euro al mese) ed è la cifra che la banca vi mette a disposizione, rinnovandola mese dopo mese. E mese dopo mese (in linea di massima, alla metà del mese successivo) vi addebita sul conto quanto avete speso, ma senza interessi.

Talvolta questo tipo di carte consente al titolare di scegliere se procedere con l’addebito il mese successivo o se pagare a rate, nei limiti delle disponibilità della carta, applicando una commissione.

Non solo carte di credito: occhio ai prestiti personali

Poi, naturalmente, c’è sempre la possibilità di chiedere un prestito personale, a partire da 200 euro (sotto questa soglia, ve lo ricordiamo, tecnicamente non è credito al consumo): il prestito personale si può richiedere per generiche esigenze di liquidità, senza doverne specificare l’uso e la destinazione.

Il consumatore fa richiesta alla banca o alla finanziaria. E se la società bancaria o finanziaria accorda il prestito, glielo accredita relativamente a stretto giro. Chi ne beneficia dovrà ovviamente restituirlo a rate, e con gli interessi. Prima di procedere, il creditore dovrà valutare con attenzione la vostra situazione reddituale e anche la vostra affidabilità creditizia. Ma se scatta semaforo verde, avrete ciò che vi serve per prendervi cura al meglio della vostra salute. A cominciare dagli occhi.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 7 novembre 2025
Italiani e debito
Italiani e debito
Il 41% degli italiani ha almeno un finanziamento a suo nome ed il 13% di chi ha un debito ha saltato almeno una rata.
pubblicato il 31 ottobre 2025
Credito all’efficienza energetica
Credito all’efficienza energetica
I prestiti possono aiutare a rendere economicamente più accessibili gli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche delle case.
pubblicato il 24 ottobre 2025
Credito, serve più cultura
Credito, serve più cultura
Il primo novembre inizia il Mese dell'Educazione Finanziaria: l’iniziativa si pone l’obiettivo di diffondere competenze finanziarie di base.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.