logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Credito al consumo, basta contenziosi

27 feb 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Maria P.

Siete alle prese con un intermediario finanziario che ha operato scelte commerciali tutt’altro che al top per trasparenza? Ebbene, sappiate che da oggi avete dalla vostra parte anche Federpromm, la Federazione intercategoriale dei consulenti finanziari e degli operatori dei mercati finanziari, creditizi e assicurativi. Federpromm è affiliata alla Uiltucs, l’Unione italiana lavoratori turismo commercio servizi. Cosa c’entrano, vi chiederete voi, consulenti e operatori con noi comuni consumatori? Siamo qui proprio per spiegarvelo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Giorni fa, Federpromm ha diffuso una nota nella quale ha spiegato quanto segue: dopo un attento e ampio processo di selezione e un confronto con i diversi soggetti che forniscono servizi di assistenza e consulenza nel credito al consumo, la segreteria generale di Federpromm ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Di.Di.Fin., società che ha in Alessandro D’Antonio il suo rappresentante legale. La partnership sarà al servizio degli associati Federpromm – quindi, appunto, consulenti finanziari e operatori dei mercati finanziari, creditizi e assicurativi – e dei loro clienti. L’obiettivo è assicurare chiarezza e trasparenza a vantaggio dei risparmiatori-consumatori, che in questa fase storica si trovano spesso a dover reclamare il riconoscimento dei loro diritti nell’ambito di contenziosi con le banche.

Tali contenziosi emergono a seguito di quelle che, nella nota, Federpromm definisce “scelte commerciali poco trasparenti”. Quindi, con questa iniziativa Federpromm punta a dare “sul piano metodologico e tecnico tutto il supporto conoscitivo necessario a tutelare i diritti soggettivi di coloro che hanno subito trattamenti e violazioni nel rapporto fiduciario con i vari intermediari del settore del credito e della finanza”. Ma come si concretizzerà questo supporto? Cominciamo col dire che, di fatto, esso costituirà un ampliamento dei servizi che già oggi Federpromm eroga ai suoi associati, in termini di consulenza fiscale, legale, sindacale, contrattuale, previdenziale e via dicendo. E già oggi, nella voce “consulenza legale”, rientra per esempio la procedura di sovraindebitamento del debitore non fallibile, quella prevista dalla legge 3/2012 di cui abbiamo tante volte parlato: si tratta della legge che dà a quanti hanno il fardello di un debito eccessivo sulle spalle la possibilità di trovare soluzioni per rinegoziare e/o abbassare il debito verso tutti i loro creditori. In generale, ricordiamo che fra i soggetti non fallibili l’ordinamento italiano contempla privati e famiglie la cui posizione debitoria non è riconducibile all’attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta.

Il nuovo servizio Federpromm andrà di fatto ad allargare il perimetro d’intervento della Federazione, con un’assistenza ai consulenti e agli operatori dei mercati finanziari, creditizi e assicurativi a beneficio dei loro clienti su molte questioni aperte riconducibili al rapporto con gli intermediari. “Le varie attività a favore degli associati e loro clienti”, si legge nella nota diffusa dalla Federpromm, “riguarderanno nello specifico le prestazioni di consulenza contabile e legale a favore di persone fisiche, giuridiche ed enti che hanno subito un danno da parte di banche e intermediari finanziari, ovvero tutti i soggetti autorizzati dal Testo unico bancario (Tub) e Testo unico della finanza (Tuf)”. Queste attività si avvarranno dell’assistenza del dirigente sindacale Federpromm Paolo Cuzzi e degli esperti Carlo Del Sordo e Maurizio Iani della Di.Di.Fin.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 25 aprile 2025
Il primo trimestre del credito

Il primo trimestre del credito

Una tendenza “incoraggiante”, quella del credito alle famiglie, favorito dalla strategia monetaria della Bce, che già da un po’ ha iniziato ad abbassare i tassi d’interesse. Forte prevalenza verso la domanda di prestiti personali, a dimostrazione di una rinnovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future.
pubblicato il 18 aprile 2025
Lo slancio del credito

Lo slancio del credito

I costi dei finanziamenti in Italia: come siamo messi? L’Italia si aggiudica ancora una volta i primi posti in termini di costi che i consumatori devono sostenere sui finanziamenti personali: una tendenza che sembra consolidarsi.
pubblicato il 11 aprile 2025
Credito e dazi

Credito e dazi

Quale effetto avrà sul mercato del credito al consumo italiano tutta questa buriana sui dazi statunitensi? Un quadro economico generale più incerto potrebbe indurre le società che fanno credito a una maggior cautela. Ma tassi di interesse della Bce eventualmente più bassi possono essere un vantaggio per chi, oggi, ha bisogno di un prestito.
pubblicato il 4 aprile 2025
Consolidamento prestiti: cosa sapere

Consolidamento prestiti: cosa sapere

Il consolidamento prestiti è utile per chi ha difficoltà nella gestione dei vari debiti contratti o desidera ridurre l’importo mensile delle rate. È essenziale valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e confrontare le offerte disponibili. Ecco come

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.