
Mediatore creditizio
Il mediatore creditizio è la persona fisica o giuridica che, secondo Banca d'Italia, "professionalmente, anche se a titolo non esclusivo, o abitualmente, mette in relazione anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari con una potenziale clientela, al fine della concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma". Si diventa mediatore creditizio se si possiede una serie di precisi requisiti stabiliti dalla legge.
Per svolgere l'attività di mediazione creditizia, che è compatibile con altre professioni bisogna essere iscritti all'Albo. In caso contrario, si rischia come pena la reclusione da sei mesi a quattro anni e una multa da 2.065 a 10.329 euro. Il mediatore creditizio non può essere legato alla banca o al cliente da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza. In parole povere si tratta di un consulente che aiuta un cliente a capire quale sia il prestito che più si adatta alla sua situazione. Ogni mediatore creditizio ha un suo portafoglio di pacchetti offerti da varie banche per i suoi clienti.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti


Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.