logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mediatore creditizio

Il mediatore creditizio è la persona fisica o giuridica che, secondo Banca d'Italia, "professionalmente, anche se a titolo non esclusivo, o abitualmente, mette in relazione anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari con una potenziale clientela, al fine della concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma". Si diventa mediatore creditizio se si possiede una serie di precisi requisiti stabiliti dalla legge.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per svolgere l'attività di mediazione creditizia, che è compatibile con altre professioni bisogna essere iscritti  all'Albo. In caso contrario, si rischia come pena  la reclusione da sei mesi a quattro anni e una multa da 2.065 a 10.329 euro. Il mediatore creditizio non può essere legato alla banca o al cliente da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza. In parole povere si tratta di un consulente che aiuta un cliente a capire quale sia il prestito che più si adatta alla sua situazione. Ogni mediatore creditizio ha un suo portafoglio di pacchetti offerti da varie banche per i suoi clienti.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.
pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.