logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Insolvenza

L’insolvenza è l’impossibilità di ripagare un debito e va intesa come impossibilità di estinguere i propri debiti entro le scadenze previste a livello contrattuale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In campo finanziario, la condizione di insolvenza si ha per esempio quando il debitore non è più in grado di rimborsare le rate di un prestito. In questi casi, quando il debitore non adempie al contratto che ha sottoscritto, o ne rimborsa solo una parte, il soggetto entra nello stato di insolvenza

Stato di insolvenza non transitoria

Lo stato di insolvenza non transitoria coincide con uno stato di inadempimento patrimoniale con natura di irreversibilità.

Stato di insolvenza temporanea

Altra cosa è invece l'insolvenza temporanea. Per avere il rimborso del debito residuo, il creditore può rivalersi sulla garanzia concessa dal debitore. E’ una condizione non transitoria di impossibilità di ripagare un prestito o soddisfare con regolarità le proprie obbligazioni.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.