Prestiti, come funzionano le informazioni creditizie?
4 set 2017 | 3 min di lettura | Pubblicato da Maria P.
![prestiti sharing image prestiti sharing image](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_650/prestiti.it/miscellaneous/prestiti-sharing-image_xoxrkw.jpg?v=1727191094219)
Come funzionano le informazioni creditizie? Concediamoci un breve ripasso al rientro dalle ferie, visto che è da un po’ che non ne parliamo. E facciamolo con la Banca d’Italia. La quale sul suo sito spiega innanzitutto a cosa servono queste informazioni. Prima di concedere un prestito, banche e finanziarie hanno bisogno di soppesare attentamente il merito creditizio di chi ha presentato richiesta. Per farlo, devono procurarsi un quadro completo e aggiornato di informazioni e dati relativi ai “precedenti” delle persone in questione. Insomma, hanno bisogno di referenze: la referenza creditizia, chiarisce Bankitalia, “rappresenta la reputazione che il cliente ha presso le banche e gli intermediari finanziari e riflette la correttezza dei suoi comportamenti nell’ambito dei rapporti di finanziamento”. Non è sempre e necessariamente “buona”: può anche riguardare versamenti di rate avvenuti in ritardo, morosità oppure insolvenze. Attenzione: non si tratta di dati e informazioni ai quali chiunque può accedere in qualunque momento.
Per una tutela del debitore, bisogna infatti rispettare il codice deontologico sottoscritto dalle associazioni che rappresentano gli operatori del comparto. Codice che, spiega la Banca d’Italia, è vincolante sul piano normativo: ovvero, precisa l’autorità, “se non viene rispettato, il trattamento dei dati è illecito, può esporre a sanzioni e anche al risarcimento del danno”. Ma dove si trovano queste informazioni? Sono conservate dentro archivi pubblici o privati, ai quali vengono trasmesse dalle banche e dalle finanziarie ogni volta che queste erogano un finanziamento. Le informazioni riguardano appunto l’apertura e l’andamento del rapporto di credito. Gli archivi privati oggi si chiamano Sistemi di informazioni creditizie (Sic), mentre un tempo erano noti come “centrali rischi private”. Ed è appunto i Sic che le banche e le società finanziarie vanno a consultare quando hanno bisogno di valutare l’affidabilità di chi richiede un prestito. In sostanza, banche e finanziarie alimentano i database del credito con i dati da loro raccolti e consultano gli stessi database per prendere visione dei precedenti finanziari del cliente che ha bisogno del prestito.
Le informazioni, spiega Bankitalia, “sono gestite in modo centralizzato da una persona giuridica, un ente, un’associazione o altro organismo e sono consultabili solo dai soggetti che vi aderiscono su base volontaria e che le comunicano”. I Sistemi di informazioni creditizie attivi in Italia sono Experian, Consorzio Tutela Credito, Crif e Assilea. E, come ribadisce Bankitalia, possono contenere sia “informazioni creditizie di tipo negativo, che riguardano soltanto rapporti di credito per i quali si sono verificati inadempimenti” sia “informazioni creditizie che attengono a richieste e rapporti di credito a prescindere dalla sussistenza di inadempimenti registrati nel sistema al momento del loro verificarsi”. Banche e finanziarie hanno l’obbligo del segreto, mentre il cliente ha il diritto di conoscere le informazioni registrate a suo nome nell’archivio e, se ci sono errori, quello di chiedere la cancellazione o la modifica di dati non corretti. Prima di indicarlo ai Sic, l’intermediario deve avvisare il cliente, che può evitare la segnalazione del primo ritardo versando la rata scaduta. Un successivo ritardo riferito allo stesso prestito verrà invece subito comunicato ai Sic.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Blog Credito e Consumi
![Un prestito per “Fido” Un prestito per “Fido”](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/Adobe_Stock_145360420_edde513b16.jpeg?v=1736507038761)
Un prestito per “Fido”
![Frodi creditizie: bottini sempre più ghiotti per i criminali Frodi creditizie: bottini sempre più ghiotti per i criminali](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/Truffa_c_Minerva_Studio_lr_59105d51a7.jpg?v=1735290382081)
Frodi creditizie: bottini sempre più ghiotti per i criminali
![L’evoluzione delle frodi L’evoluzione delle frodi](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/Adobe_Stock_474676941_757ec220f3.jpeg?v=1735310556073)
L’evoluzione delle frodi
![Black Friday e credito al consumo Black Friday e credito al consumo](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/online_shopping_b8beb52b11.jpg?v=1734426905513)
Black Friday e credito al consumo
Guide ai prestiti
![Come ottenere un prestito Come ottenere un prestito](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/coppia_di_ragazzi_su_divano_con_documenti_dbaa5c7141.jpeg?v=1728392812399)
Come ottenere un prestito
![Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/donna_in_concessionaria_con_chiavi_auto_in_mano_20db552a09.jpeg?v=1728392919247)
Alternative al finanziamento auto proposto presso il punto vendita
![Leasing Leasing](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/uomo_su_divano_naviga_internet_su_smartphone_3787686d35.jpeg?v=1728392814664)
Leasing
![Cosa sono le categorie catastali Cosa sono le categorie catastali](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/progetto_di_ristrutturazione_ae7c12103b.jpeg?v=1728392904181)
Cosa sono le categorie catastali
![Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/ragazza_a_casa_controlla_documenti_sul_computer_164dcdba60.jpeg?v=1728392814898)
Come scegliere tra garante e cointestatario nei prestiti
![Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/ragazza_che_ristruttura_casa_f9ad92e9b1.jpeg?v=1728392903880)
Finanziamento fotovoltaico ed energie alternative
![Chiedere un prestito se hai già un mutuo Chiedere un prestito se hai già un mutuo](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/ragazza_che_conta_le_monete_670967aef1.jpeg?v=1730377969833)
Chiedere un prestito se hai già un mutuo
![Come scegliere tra mutuo e prestito Come scegliere tra mutuo e prestito](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/prestiti.it/images/uomo_confronta_prestiti_su_computer_d7ea4485ea.jpeg?v=1736946894852)