logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Un prestito per fare la spesa

10 mag 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

un prestito per fare la spesa

Alla cassa del supermercato con un finanziamento

La quarta settimana non è dura solo per greci, spagnoli e italiani. A non arrivare a fine mese pare ci siano anche gli inglesi. Lo rivela uno studio sui comportamenti dei consumatori in Gran Bretagna condotto dal gruppo Which, secondo cui una famiglia su cinque ha dovuto chiedere un prestito per poter fare la spesa. Si tratta di coppie tra i 30 e i 49 anni, con bambini e un reddito sotto i 25mila euro, che stanno attenti ai prezzi (in costante crescita negli ultimi anni) dei prodotti alimentari e devono ricorrere alle banche per poter fare la spesa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Insomma, alla cassa del supermercato si paga ricorrendo al credito e spesso dopo aver già intaccato i risparmi di casa. Un dato che gli analisti hanno definito "scioccante" e che rivela la gravità della situazione economica anche nel regno di Sua Maestà: 5milioni di famiglie non hanno la disponibilità sufficiente per acquistare quotidianamente beni alimentari.In Italia, dove il ricorso al credito è sempre stato meno utilizzato per importi piccoli, a chiedere un prestito sono invece le famiglie che devono affrontare spese sanitarie.

Secondo il Rapporto Italia 2013 dell'Eurispes, infatti, il 23% di chi chiede un prestito personale lo fa per pagare le spese mediche, in particolare il conto del dentista. Sono proprio le cure odontoiatriche il termometro della situazione economica delle famiglie, tanto che dall'ultimo congresso dei docenti di Odontoiatria è stato lanciato l'allarme: il 40% dei bambini che hanno bisogno di un apparecchio non lo mette per problemi di spesa. E sempre più spesso anche adulti e anziani rinunciano a protesi, impianti e dentiere o ricorrono a un prestito per far fronte agli interventi irrinunciabili, mentre si evitano quelle ritenute non fondamentali o rimandabili, dal momento che il 40,6% degli italiani ha ridotto il budget per le spese mediche familiari.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.