Ombrelloni d’oro: ecco i lidi più cari d’Italia
29 ago 2025 | 2 min di lettura

Da una parte i vacanzieri, irritati da ombrelloni e lettini troppo cari. Dall’altra i gestori, che lamentano spese elevate. Secondo l’Istat, dal 2019 a oggi le tariffe dei servizi come lidi e piscine sono aumentate complessivamente del 32,7%. Ecco perché il Condacons accusa i concessionari di versare “lacrime di coccodrillo”, anche alla luce delle concessioni a basso costo.
Per concedersi una vacanza, le richieste di prestiti aumentano e molte famiglie sono costrette a stringere la cinghia, risparmiando su altre voci a budget. Ci sono poi i turisti che non badano a spese e possono permettersi di pagare i lettini più cari d’Italia. Ecco quali sono secondo la classifica stilata dal Codacons.
La classifica
Una “tenda imperiale” del Twiga, in Versilia, può raggiungere in alta stagione i 1.500 euro al giorno, mentre per una tenda normale ne servono 600 euro.
Al Cinque Vele Beach Club di Pescoluse (in provincia di Lecce) ad agosto si arriva a spendere 940 euro per la zona “exclusive”, con in aggiunta la possibilità di rimborso in caso di annullamento della prenotazione entro 30 giorni dall’arrivo.
Si torna in Toscana per un altro lido d’oro: all’Augustus Hotel di Forte dei Marmi la spesa per una postazione davanti al mare ad agosto è di 560 euro al giorno: dà diritto a 2 lettini singoli, uno matrimoniale, 2 sdraio, teli e cassaforte.
Al Nikki Beach Costa Smeralda, la formula “Letto da spiaggia più divano” (lettini da spiaggia matrimoniali con un divano a due posti e un ombrellone) costa 550 euro al giorno. Per una cabana in spiaggia la spesa è di 450 euro, per due lettini e ombrellone di 400 euro. In questi casi, però, è incluso un credito di 230 euro da spendere sul menu del lido.
Ultima tappa a Venezia: per una giornata al mare nella spiaggia dell’Hotel Excelsior del Lido, la spesa per una capanna in prima fila è di 515 euro. Include 2 sdraio, lettino con materasso, tavolo con posti a sedere e altri benefit.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Ecco quanto costa crescere un figlio in Italia

Prestiti consolidamento debiti di ottobre 2025: i tassi per unificare le rate

Consumi: largo alla moneta digitale per le piccole spese quotidiane

Prestiti auto ottobre 2025: confronto tra le offerte Findomestic, Sella e Compass

Tassi prestiti personali: media di ottobre 2025 e 3 offerte a confronto

I consumi delle famiglie non ripartono

La spesa è sempre più single

Prestiti da 15.000€ di settembre 2025: 3 simulazioni a confronto
Guide ai prestiti

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona
