
Fido
Il fido è del credito concesso a un cliente, da un istituto di credito, solitamente da una banca o da una finanziaria, tramite addebito in conto corrente. Questa somma andrà poi restituita. Il fido è insomma una particolare forma di credito: quando un ente finanziario concede in prestito a chi ne fa richiesta una certa somma di denaro con un tetto massimo.
Il cliente avrà così a disposizione un fido a cui potrà attingere poco per volta o interamente, non oltre una soglia limite stabilita e per un periodo di tempo limitato (la durata del fido). Poi dovrà restituirlo. Una forma moderna di fido sono le carte revolving, mentre si può aprire un fido anche su un conto corrente bancario. Il fido è anche il limite massimo di indebitamento concesso a un cliente che richiede un credito, da parte di una banca o da una società finanziaria.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Guide ai prestiti


Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito
Finanziarie partner
Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.