logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Certificato di stipendio

Il certificato di stipendio è un documento rilasciato dal datore di lavoro che attesta la situazione retributiva di un dipendente. Serve come prova ufficiale dell’esistenza di un rapporto di lavoro e della stabilità economica del lavoratore. Include informazioni come:

  • lo stipendio mensile (lordo e netto);
  • l’anzianità di servizio;
  • il TFR maturato e le eventuali trattenute.
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A cosa serve?

Il certificato di stipendio è uno strumento essenziale per banche e istituti di credito, specialmente quando un individuo richiede un prestito, un mutuo o qualsiasi forma di finanziamento. Le istituzioni finanziarie, infatti, utilizzano questo documento per valutare la capacità del richiedente di rimborsare il debito.

In particolare, il certificato di stipendio è cruciale per chi richiede un prestito con cessione del quinto, una forma di finanziamento in cui la rata mensile è pari a un quinto dello stipendio o della pensione.

Viene anche richiesto in altre circostanze, come:

  • Contratti di locazione (per dimostrare la solvibilità dell’inquilino);
  • Cause di separazione o divorzio (per stabilire obblighi economici);
  • Pratiche con enti pubblici o privati che richiedono una garanzia di reddito.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.

Finanziarie partner

Scopri tutte le informazioni e confronta le offerte delle finanziarie partner di Prestiti.it.