Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Sulla neve grazie a un prestito

2 gen 2013 | 3 min di lettura | Pubblicato da Maria P.

prestiti sharing image

È di nuovo quel periodo dell’anno in cui chi non si è mai cimentato sugli sci decide che è tempo di provare. Le offerte - su Alpi, Appennini e Dolomiti - non mancano: corsi per bambini, corsi per adulti, corsi base, corsi avanzati, lezioni individuali e lezioni di gruppo. Imparare a sciare, però, costa. E non solo perché gli incontri con gli insegnanti hanno un prezzo. Nel conto vanno messi anche l’attrezzatura – che con le varie offerte post natalizie può valere tra i 250 e i 600 euro - giacca, pantalone, maglia, calze, berretto e biancheria specifica per un totale di più o meno 150 euro. La lista degli articoli di cui dotarsi contempla anche i doposci, che in un negozio specializzato possono superare i 100 euro. E dal momento che la montagna richiede esperienza, prudenza e un adeguato equipaggiamento, gli esperti suggeriscono di cercare il risparmio senza cedere alla più ottusa avarizia: la salute e la sicurezza valgono la spesa complessiva di circa 800 euro che si prospetta.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

E poi, non ce lo scordiamo, ci sono le lezioni. Sandra è una libera professionista nata nel 1983. A febbraio compirà 30 anni. Una tappa importante, che vuole celebrare imparando a sciare. Consultando le proposte delle scuole, apprende che il costo medio per una lezione individuale va dai 40 ai 50 euro per ora. Per un totale di circa dieci appuntamenti – i corsi in genere iniziano a fine dicembre e terminano alla fine di marzo – si possono sfiorare i 500 euro. Ricapitolando: 600 euro per l’attrezzatura, più o meno 250 euro per gli altri articoli e 500 euro per il corso. In tutto, 1.350 euro. Per affrontare la spesa, Sandra potrebbe ricorrere a un finanziamento per “formazione”, impegnandosi a restituirlo in due anni.

Desiderando assicurarsi contro il rischio di non riuscire a rispettare le rate, Sandra seleziona l’opzione con polizza. Il sistema di comparazione di Prestiti.it segnala che l’offerta più conveniente è quella di Consel con“Pronto Tuo Servizi”. Il Tan fisso è dell’11,40%, il Taeg del 12,80%. Il credito concesso è di 2.093 euro, mentre la cifra dovuta alla fine dalla cliente è di 2.366. Ogni rata, per un totale di 24, ammonta a 97,96 euro. Al secondo posto c’è Findomestic con il prestito personale “I Tuoi Progetti”. Tan fisso all’11,15%, Taeg all’11,74%. La somma che la società verserebbe a Sandra è di 2.000 euro, mentre in due anni la donna dovrebbe restituirne 2.359 tramite rate da 98,30 euro al mese. Poi c’è il prestito “Tuttofare” di Consum.it. Il Tan fisso è dell’11,65%, il Taeg del 15,43%. Le rate sono 24, per un valore di 102,85 euro ciascuna.

Se si rinuncia alla copertura assicurativa, come emerge dalla comparazione di Prestiti.it, la cima del podio va a Compass, con un Tan fisso al 9,90%, un Taeg al 13,59% e una rata mensile di 93,12 euro. Il totale del credito, qui, è di 2.020 euro, mentre la cifra dovuta dalla cliente è di 2.276 euro. Segue a ruota Findomestic: Tan fisso all’11,15% e Taeg all’11,74%. La cifra da restituire mensilmente è di 93,40 euro. A fronte dei 2.000 euro che la società eroga alla cliente, Sandra alla fine dovrà restituirne 2.242. Considerata da questo punto di vista, l’offerta sembra più vantaggiosa rispetto a quella di Compass. Al terzo posto, infine, si piazza Consel: Tan fisso all’11,40%, Taeg al 12,84% e 2.261 euro da rimborsare attraverso rate mensili da 93,59 euro.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

A chi chiedere un prestito?

A chi chiedere un prestito?

Meno di un quarto dei cittadini residenti tra i 18 e i 74 anni d’età (il 23,1% del totale) ha richiesto un prestito o un aiuto economico durante un momento di difficoltà; fra questo 23% circa, oltre la metà ha richiesto un aiuto alla sua cerchia familiare.
Un prestito per “Fido”

Un prestito per “Fido”

Ci sono categorie di spesa che più di altre resistono alla scelta dei consumatori di farsi più cauti. Tra queste, la spesa per i nostri animali domestici. Vediamo perchè
L’evoluzione delle frodi

L’evoluzione delle frodi

Concludiamo l’anno su note non piacevolissime ma necessarie, dando conto degli ultimi dati contenuti nell’Osservatorio Crif - Mister Credit sulle frodi creditizie.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.