logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Saltare una rata, a volte si può

17 apr 2012 | 3 min di lettura | Pubblicato da Andrea P.

prestiti sharing image

Solo i pagamenti regolari permettono di ottenere condizioni di maggiore vantaggio, come gli eventuali sconti per chi è puntuale nel rimborso. Ma in situazioni di forte difficoltà, con la pressione della crisi economica, può essere utile posticipare una o più rate del prestito che stiamo rimborsando, in modo del tutto legale e senza esserne penalizzati: questa possibilità viene concessa, a determinate condizioni, dalle banche o società finanziarie per dare ai clienti un momento di respiro utile a rimettersi in sesto. Ecco alcuni esempi utili per gestire un prestito in modo flessibile, anche con l’eventuale modifica delle rate.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

L’opzione Salto Rata di Findomestic (prestito personale Come Voglio, in promozione fino al 30 aprile compilando il modulo online) può essere attivata online o via SMS dal consumatore stesso, se ha già rimborsato almeno sei rate. Questa possibilità - non compatibile con il Cambio Rata se richieste entrambe nello stesso mese - si rivolge a chi è in regola con i pagamenti mensili e li effettua tramite addebito diretto (RID) sul conto corrente bancario. La rata viene quindi “spostata” al termine del periodo di rimborso, allungandone la durata. Il contratto stipulato con la finanziaria indica il numero massimo di richieste di rinvio della la rata e il periodo di tempo minimo tra un salto e l’altro.

Nel caso di Unicredit (linea di prestiti personali Credit ExpresS) la banca consente un Salto Rata per ciascun anno solare, dopo aver pagato le prime nove rate. Per le richieste successive il tempo minimo da attendere è invece di sei rate. Le altre possibilità per “adattare” il prestito a situazioni di contingenza sono il Cambio Rata, che permette di variare l’importo all’interno di un minimo e massimo. Oppure, la Ricarica Prestito per chi ha bisogno di nuove somme, che non potranno però essere superiori a quanto già rimborsato “in linea capitale” (al netto degli interessi maturati) al momento della richiesta. In quest’ultimo caso, il tetto massimo è di tre ricariche. Per accedere al servizio, devono essere state già pagate almeno 24 rate.

Il Salto Rata e la modifica dell’importo sono possibili anche per i clienti Fiditalia (prestito Già Pagato) marchio di proprietà della francese Société Générale. Creditopplà Flessibile del gruppo Ubi Banca offre due opzioni: il posticipo della rata (è possibile rinviarne una su dodici) o in alternativa il “differimento di inizio rimborso” (le rate iniziano sei mesi dopo l’erogazione del credito). Il gruppo Intesa SanPaolo si avvale della finanziaria controllata Moneta Spa per erogare il Prestito Multiplo: anche in questo caso il cliente ha un semestre di vantaggio, dopo aver ricevuto il denaro richiesto, oppure potrà posticipare una rata per ciascun anno solare, dopo averne pagate almeno 12.

La richiesta va inviata per iscritto pagando una commissione di 25 euro, entro il 13 del mese precedente alla scadenza da saltare. È possibile mettere in coda una rata mensile, senza costi aggiuntivi, anche con la linea di prestiti Tuttofare di Consum.it del Gruppo MPS (Monte dei Paschi di Siena) che permette anche di iniziare a pagare le rate dopo due mesi dall’erogazione.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 26 settembre 2025
Black Friday: conto alla rovescia
Black Friday: conto alla rovescia
Il successo del Black Friday si deve anche alla possibilità di fare acquisti avvalendosi di piccoli prestiti.
pubblicato il 19 settembre 2025
Prestiti per il caro scuola
Prestiti per il caro scuola
Col ritorno in classe, torna puntuale il problema del caro scuola; fare ricorso ad un prestito personale può aiutare.
pubblicato il 12 settembre 2025
Il primo semestre del credito
Il primo semestre del credito
La platea di italiani che risulta avere almeno un contratto di credito rateale attivo ha registrato un ulteriore ampliamento nel primo semestre dell'anno.

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.