Vendite in calo? Corrono i noleggi a lungo termine
21 ott 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
In un mercato automobilistico che soffre, c’è un segmento che cresce a doppia cifra: è il noleggio a lungo termine. Nei primi 9 mesi del 2025, sono stati stipulati 830.068 contratti, il 13,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2024. I risultati arrivano da un’elaborazione Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) sulla base dei dati forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il noleggio si accorcia
Il noleggio a lungo termine (cioè oltre i 30 giorni) viene quindi vista come un’opzione conveniente e pratica, visto che – tra le altre cose – include anche la polizza Rca.
Come sempre, il comparto è dominato dalle società, che assorbono oltre l’85% dei contratti, anche se i privati rappresentano una quota non trascurabile. La durata media è di 22 mesi, in calo rispetto ai 23 dell’analogo periodo 2024, ma con andamenti differenziati: le aziende non automotive scendono a 24 mesi, i privati rimangono stabili a 23, dealer e costruttori scendono a 15.
Quali sono i mezzi a noleggio
Il diesel copre un terzo dei contratti, anche se è in forte calo, ed è la scelta preferita delle aziende. I privati si sono invece orientati verso le vetture ibride. In merito ai segmenti, i Suv mantengono la leadership, con il 59,1% di contratti nei primi 9 mesi dell'anno. Sono seguiti dalle berline, che si fermano al 28,6%, e dalle station wagon con il 10,1%.
A livello geografico, la Lombardia conferma la leadership con il 30,5% di contratti, seguita da Lazio (14,9%), Trentino-Alto Adige (9,8%), Emilia-Romagna (8,0%), Piemonte (7,1%) e Veneto (6,2%). In alcune regioni la quota dei privati è molto più alta rispetto al dato nazionale: in Calabria e in Molise, in particolare, supera un terzo del totale.

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,50%
- TAEG:
- 8,25%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.050,00
- Totale dovuto:
- € 6.072,60

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,00%
- TAEG:
- 8,30%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.084,00

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,18%
- TAEG:
- 8,49%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.108,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,42%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.225,50
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti








Guide ai prestiti







