Prestiti personali, tassi italiani tra i più cari d’Europa
31 ott 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Il credito al consumo continua a crescere. Ma a spingerlo non sono certo i tassi convenienti. Secondo l’analisi di Fondazione Fiba di First Cisl su dati Bankitalia e Bce, nel secondo trimestre 2025 gli interessi sono ancora ben oltre la media dell’area euro.
Prestiti cari
Il volume dei finanziamenti è aumentato dell’1,7% rispetto al primo trimestre e del 5,25% su base annua, passando da 165,28 a 173,9 miliardi di euro.
L’incremento non è originato dalla convenienza. L’Italia si conferma infatti ai primi posti in Europa per i costi che i consumatori sono chiamati a sopportare sui finanziamenti personali: ad agosto il Taeg sulle nuove operazioni ha proseguito una leggera risalita, toccando il 10,29%. Il tasso resta quindi significativamente più alto sia rispetto alla media dell’area euro (8,25%) che a quello di Francia (6,24%) e Germania (8,35%).
Proseguendo nel confronto europeo, l’Italia svetta anche per quanto riguarda la quota destinata al credito al consumo sul totale dei prestiti richiesti, al 19,1%. La media dell’area euro si ferma all’11,2%. Lontane sono anche le altre due grandi economie del continente, Germania (9,7%) e Francia (12,8%).
Occhio ai rischi
La rischiosità del credito resta contenuta, specie se confrontata con i picchi storici. Il tasso di deterioramento ha però ripreso a crescere, passando dallo 0,207% di marzo allo 0,224% di giugno. Le difficoltà maggiori si registrano al Sud, con il picco in Sicilia (0,383%), seguita da Calabria (0,381%) e Molise (0,352%).
Lo studio segnala inoltre la crescita continua della cessione del quinto dello stipendio. Secondo Fondazione Fiba, non sarebbe una buona notizia: “È una forma di prestito che, quando correlato ai consumi, denota implicazioni sul terreno sociale che non possono non destare preoccupazione”. Dal 2011 al giugno 2025 l’ammontare di questi prestiti è quasi raddoppiato, passando da poco più di 10 a circa 18,5 miliardi.

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,50%
- TAEG:
- 8,25%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.050,00
- Totale dovuto:
- € 6.072,60

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,00%
- TAEG:
- 8,30%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.084,00

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,18%
- TAEG:
- 8,49%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.108,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,42%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.225,50
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti







Guide ai prestiti







