logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti cari per le troppe spese di istruttoria

9 ott 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

prestiti cari per le troppe spese di istruttoria

Prestiti cari per le troppe spese di istruttoria

Il settore prestiti soffre di una scarsezza cronica di domanda ormai da un anno. Lo ha rilevato a più riprese il Crif, così come nei suoi bollettini Bankitalia ha segnalato, ogni trimestre, una situazione stagnante che si protrae dall’inizio del 2011. Ma è solo la crisi economica a portare gli italiani alla cautela sulle richieste di prestiti bancari? Secondo un’indagine effettuata da CorrierEconomia per Rcs, sono spesso le altissime spese di istruttoria a far fare marcia indietro a tutti quegli italiani desiderosi di chiedere un mini finanziamento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

L’analisi che fanno gli autori dello studio parte da numeri precisi: i tassi sui prestiti si attestano al 15%, quelli sui fidi addirittura al 20%. Dati elevati, che vedono dietro un cervellotico meccanismo dove le spese di istruttoria vanno a incidere non poco sul costo finale del piano di ammortamento. Prendendo in esame finanziamenti sui sette grandi istituti di credito italiani, se si chiede un prestito di 15 mila euro da restituire in 72 rate (questo l’esempio utilizzato da CorrierEconomia), nel piano di ammortamento se ne vanno a restituire oltre 5 mila in più. E questo perché sono raddoppiate in un biennio le spese per l’accensione del contratto per il credito.

Se passiamo a esempi di finanziamenti ben più contenuti, come un prestito finalizzato di 5 mila euro per l’acquisto di un bene o di un servizio preciso, in media nel restituire la somma si sborsano anche tra i 650 e i 750 euro in più. Troppo. Per accendere un prestito di questo tipo ci vogliono tra i 75 e i 100 euro, se se ne chiede uno di 15 mila, se ne pagano 450 soltanto per dare il via alla pratica. Inoltre, fanno notare gli autori dello studio, non va dimenticata la spesa di incasso rata, che si aggira tra i 15 e i 20 euro al mese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.